back to top

La storia delle Forty Elephants: la banda di sole donne che operò a Londra nell’Ottocento.

Storia delle Forty Elephants

Le Elephants, conosciute anche come le , erano una attiva a Londra a partire dal 1870. Operavano principalmente nella zona di Elephant and Castle, da cui il gruppo prende il nome. Composta principalmente da donne legate a membri della Elephant and Castle Mob, la banda si specializzava nel taccheggio, nella truffa e nel borseggio di alto livello, accaparrandosi spesso i riflettori della società. Con furti audaci e strategie sofisticate, riuscivano a sorprendere e derubare anche i membri dell’alta borghesia.

Organizzazione e codice interno

La banda era guidata da una leader carismatica e seguiva un codice interno che regolava il comportamento sue componenti, permettendo così di mantenere la disciplina e la segretezza. Le rimasero attive fino agli anni ’50, influenzando la cultura criminale di Londra. La loro storia ha ispirato la serie TV “A Thousand Blows“, creata da Steven Knight, noto anche per “Peaky Blinders”, che presenta la vita di questa affascinante e temuta banda.

Chi erano le Forty Elephants, la banda criminale di sole donne a Londra nell’800: la vera storia

Le Forty Elephants – le Quaranta Elefantesse, note anche come le Forty Thieves – erano una banda criminale di sole donne specializzate nel taccheggio formatasi a Londra intorno al 1870. La loro base è nella zona di Elephant and Castle, a sud del Tamigi, da cui prendono il nome. Ladre, truffatrici, borseggiatrici di alto livello, le Forty Elephants sono in gran parte mogli, fidanzate o sorelle di membri di un’altra organizzazione di banditi londinesi, la famigerata Elephant and Castle Mob. Le due gang, insieme a molte altre che in quegli anni fiorivano a Londra, tenevano in pugno la città con furti magistrali e colpi di lusso, che lasciavano spesso a bocca aperta l’alta società e i cittadini. La banda, capitanata da una leader, aveva un codice interno di regole e comportamenti che ha garantito la sopravvivenza dell’organizzazione fino al 1950. La serie TV “A Thousand Blows“, creata da Steven Knight (il creatore di “Peaky Blinders”) e uscita a febbraio 2025, vede come protagoniste proprio la famigerata banda criminale femminile londinese.

Come agivano le ladre della banda Forty Elephants

Tutte…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento