La straordinaria vicenda di Randy Gardner, il giovane che rimase sveglio per 11 giorni consecutivi.

Record di privazione del sonno

Gardner, un ragazzo americano di 17 anni di San Diego, nel 1977 stabilì il record di privazione del sonno, rimanendo sveglio per 11 , ovvero 264 ore. La sua impresa ha attirato l’attenzione, rendendolo noto per questo primato.

Problemi legati alla privazione del sonno

Nonostante il record di Gardner sia stato superato più volte, il Guinness World Records ha smesso di monitorare tali tentativi a causa dei rischi associati alla privazione del sonno, come allucinazioni, problemi di concentrazione, memoria e disturbi dell’umore. È emerso anche brevi periodi di veglia prolungata possono portare a microsonni, evidenziando i gravi effetti della mancanza di sonno.

Importanza del sonno

Il sonno è essenziale per il benessere fisiologico; durante il riposo, il corpo si rigenera, consolida la memoria e mantiene l’ ormonale, metabolico e cardiovascolare. La privazione del sonno può causare significative disfunzioni nel corpo umano.

Giornata Mondiale del Sonno

Dal 2008 si celebra annualmente la Giornata Mondiale del Sonno, promossa dalla World Sleep Society, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del sonno e dei suoi effetti sulla salute.

L’incredibile storia di Randy Gardner, il ragazzo che non dormì per 11 giorni

In occasione della Giornata Mondiale del Sonno del 14 marzo 2025 ripercorriamo la storia del record di privazione del sonno stabilito da un ragazzo americano, Randy Gardner, che non dormì per 11 giorni, ovvero 264 ore consecutive. L’americano nativo di San Diego – California è nato nel 1946 l’anno del record era diciassettenne e oggi ha 78 anni. che riuscì a stare sveglio per oltre 11 giorni. Sebbene il suo primato sia stato battuto più volte, il Guinness ha cessato di monitorare questo tipo di record per i rischi legati alla privazione del sonno (allucinazioni, problemi di concentrazione e memoria, e disturbi dell’umore) e alla scoperta dei microsonni. Questa decisione evidenzia quanto il sonno sia essenziale per il benessere fisiologico: durante il riposo, il corpo si rigenera, consolidando la memoria, modulando le infiammazioni e mantenendo l’equilibrio ormonale, metabolico e cardiovascolare. La sua assenza può portare a gravi disfunzioni per l’organismo. Proprio per sensibilizzare sull’importanza del sonno, dal 2008 si celebra ogni anno la Giornata Mondiale del Sonno, un evento promosso dalla World Sleep Society e, in…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La microluna rosa di aprile viene avvistata stasera: i dettagli su come e quando osservarla e il motivo della sua ridotta dimensione

Cieli in subbuglio! La 'microluna rosa' di aprile è qui per deludere le vostre aspettative di luna gigantica, arrivando più piccola e meno luminosa...

La scena della microluna rosa di aprile viene rubata da un fenomeno piccolo ma magica, in procinto di incantare i cieli全球.

Non perdete la Microluna Rosa stanotte, gente! Quella luna piena di aprile che sembra un po' a dieta, più piccola del solito e lontana...

La Tour Odéon viene celebrata come il grattacielo più alto del Principato di Monaco, simbolo di un lusso elitario spesso criticato.

Scoprite la follia lussuosa della Tour Odéon a Monaco: un mostro di 170 metri che domina l'Europa, con attici da capogiro e prezzi che...
è in caricamento