back to top

La supercella marittima non ha provocato il nubifragio a Rimini, esperti svelano la vera causa del caos in Romagna

L’inferno d’ si scatena sulla Riviera Romagnola: nubifragi da record spazzano Rimini e dintorni, con alberi che bloccano treni e caos totale! Chi l’avrebbe detto che l’estate italiana finisce con un bagno estremo, mentre l’Adriatico ribolle come un calderone impazzito? Pioggia record a 74,4 mm in un’ora, venti a 120 km/h che abbattono tutto – e per i poveri vacanzieri, un vero incubo! #NubifragioRomagna #MaltempoItalia #ClimaImpazzito

Un violento nubifragio ha trasformato la costa romagnola in un campo di battaglia acquoso durante la notte scorsa, colpendo duro zone come Rimini, Cervia, Milano Marittima e Ravenna. A Rimini, le piogge hanno raggiunto un picco pazzesco di 74,4 millimetri tra le 5 e le 6 del mattino, con 30-50 millimetri in 20 minuti come affermato in un comunicato dell’amministrazione comunale di Rimini, roba che fa impallidire le solite pioggerelle estive (di solito meno di 50 mm per tutto agosto!). Immaginate allagamenti ovunque, grandine che picchia come proiettili e raffiche di vento fino a 120 km/h, grazie a downburst e forse qualche tromba d’aria dispettosa, che hanno buttato giù centinaia di alberi come se fossero .

I guai peggiori? Proprio a Rimini, dove un albero caduto ha bloccato un treno intrappolando 23 sventurati passeggeri – e chissà se stavano sognando spiagge soleggiate mentre l’acqua saliva! I pompieri hanno dovuto sgobbare come matti, con oltre 120 interventi nella provincia di Rimini e più di 60 in quella di Ravenna, lasciando tutti a chiedersi se il clima non stia esagerando un po’ troppo.

Certo, non era una supercella da film apocalittico, come riportato dal Comune di Rimini, ma solo un mucchio di cumulonembi sviluppati più a nord, vicino ai Lidi Ferraresi, che poi si sono scatenati con violenza. Questa roba è nata dallo scontro tra venti freddi da nord-est e correnti calde da ovest, su un Adriatico bollente come una sauna a fine estate – acque superficiali che hanno accumulato per mesi, fungendo da miccia perfetta per nubi cariche di vapore, trasformandolo in una pioggia torrenziale che ha sommerso tutto. Ecco come la natura ci ricorda che, hey, non è tutto mare e mojito!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Le Hawaii travolte da imponenti fontane di lava eruttate dal vulcano Kilauea.

Kilauea Scatena l'Inferno: Eruzione da Brividi nelle Hawaii! Oh, accidenti al vulcano che non si dà pace! Il Kilauea ha appena scatenato un'altra eruzione epica,...

L’uso dell’intelligenza artificiale viene trasformato in modi controversi, con un aumento del tempo dedicato che solleva interrogativi non convenzionali

L'AI sta conquistando il nostro tempo come un'invasione aliena, con italiani che sprecano 254 milioni di ore su chat come ChatGPT per blaterare di...

Le telecamere di sicurezza in casa minacciano la privacy in modi inaspettati

Allarme! 74.000 telecamere italiane esposte online, pronte per essere hackerate dai cybercriminali! Immagina un ladro che spiattella le tue abitudini intime come se fosse...
è in caricamento