Svezia consiglia :niente telefoni sotto i 2 anni


Limitare l’uso di smartphone e schermi ai bambini: le linee guida svedesi

Nell’ambito della salute pubblica, l’autorità sanitaria svedese, Folkhälsomyndigheten, ha recentemente diffuso delle linee guida rivolte ai genitori per regolare l’uso di smartphone e dispositivi elettronici con schermo tra i più piccoli. Secondo queste direttive, i al di dei 2 anni dovrebbero completamente l’utilizzo di tali tecnologie. Per i bambini tra i 2 e i 5 anni, l’uso giornaliero dovrebbe essere limitato a un’ora, mentre per i ragazzi tra i 6 e i 12 anni, il tempo consigliato è di massimo 2 ore al giorno. L’obiettivo di queste restrizioni è contrastare gli effetti negativi che l’abuso della può avere sul sonno, sul comportamento e sulle abitudini quotidiane dei bambini.

Effetti della tecnologia sul sonno

Le indicazioni dell’autorità sanitaria svedese si basano su studi che hanno evidenziato i rischi legati all’eccessivo utilizzo di dispositivi elettronici, tra cui la compromissione della qualità del sonno e la manifestazione di sintomi depressivi. L’esposizione alla luce blu emessa dai è stata identificata come uno dei fattori che contribuiscono a tali problemi. Secondo ricercatori dell’Università di Otago in Nuova Zelanda, i giovani trascorrono sempre più tempo davanti ai dispositivi, influenzando negativamente il riposo notturno. Attività come il gaming e la visione di film sono state individuate come fattori che contribuiscono a una riduzione del sonno, con possibili conseguenze sulla salute generale.

Impatti sul comportamento

La carenza di sonno causata dall’uso intensivo di dispositivi elettronici può avere serie ripercussioni sul comportamento dei bambini. L’Istituto Superiore di Sanità sottolinea l’importanza di preservare il sonno dei più piccoli per prevenire disturbi come irritabilità, aggressività e dipendenze comportamentali. Uno studio pubblicato su JAMA Pediatrics ha evidenziato che i bambini che passano almeno 75 minuti al giorno davanti a uno schermo a 3 anni e mezzo sono più inclini a manifestare episodi di rabbia e frustrazione l’anno successivo. I risultati indicano che l’uso eccessivo di tecnologia può influenzare negativamente lo sviluppo dell’autoregolazione emotiva nei bambini.

Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invitiamo a leggere l’articolo completo su Geopop.

Bambino con smartphone

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento