La terra ribelle ai Campi Flegrei solleva il suolo a 1,5 mm al mese, come segnala il bollettino INGV

Allarme sotterraneo ai Campi Flegrei: 49 scosse nella settimana appena passata, con la più forte a 1.9! Il suolo si solleva a un ritmo costante di 15 mm al mese, e l’idrotermale scalda le acque a 96 °C – ma gli esperti dell’INGV dicono che non c’è panico immediato. Ah, come se non bastasse, questa terra ribelle ci ricorda che la natura non segue le regole dei burocrati! # # #VulcanoInFuga #ScienzaVSPolitica

I Campi Flegrei stanno mostrando un po’ di agitazione, ma niente di troppo drammatico secondo l’ultimo bollettino dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV, che copre dal 26 maggio al 1° giugno 2025. Con 49 terremoti localizzati – un bel balzo dai 23 della settimana prima, con il più tosto a magnitudo 1.9 – e un sollevamento del suolo che persiste a 15 millimetri al mese, sembra che la terra stia borbottando come un nonno irritato. Dalla stazione GNSS di RITE, parliamo di un sollevamento totale di 28 centimetri dall’inizio del 2024, e i parametri geochimici non hanno sbalzi degni di nota, tranne che confermano un riscaldamento del sistema idrotermale già in corso.

Passando all’attività sismica vera e propria, nei Campi Flegrei tra il 26 maggio e il 1° giugno 2025, ci sono stati 49 eventi di bassa intensità, con la scossa massima a 1.9 e profondità tra 1,58 km e 2,53 km. Non c’è da gridare al disastro, ma se questi tremori fossero un avvertimento, magari dovremmo smettere di ignorare le vibrazioni sotto i piedi. I parametri geochimici restano stabili, con la media a Pisciarelli che si assesta a circa 96 °C, e un calo improvviso nel flusso di CO2 che potrebbe essere solo un capriccio locale – da tenere d’occhio, dicono gli esperti.

Sul fronte del sollevamento del suolo, il fenomeno del bradisismo continua imperterrito a un tasso medio di 15 millimetri al mese da aprile 2025, dopo aver accelerato a 30 millimetri al mese fino a marzo. Dalla metà di febbraio 2025, questo rialzo ha portato a un totale di 28 centimetri misurati alla stazione GNSS di RITE dal gennaio 2024 – come se la terra volesse dirci: "Ehi, fate spazio!"

In , il bollettino del 3 giugno 2025 non prevede guai immediati per i Campi Flegrei: sismicità con 49 terremoti (magnitudo fino a 1.9), deformazioni del suolo a 15 millimetri al mese, e geochimica senza sorprese significative. Gli scienziati mantengono la calma, ma tra noi, con tutta questa attività, non è il momento di abbassare la guardia – o di fidarsi ciecamente dei rapporti ufficiali! 😏

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Multa da 5000€ imposta a chi pirata lo streaming, con l’AGCOM che conferma la stretta colpevole|string=100%><\/script>’’pnowaria la misura ‘’più’viglia’pereastreaming-mountain’contraasmenti’dividee’the’publica. ’’pnowaria’’ci’dividee’the’publica.’’ci’dividee’dividthe’publica.’’ci’dividee’dividthe’publica.’’ci’dividee’dividthe’publica.’’ci’dividee’dividthe’publica.’’ci’dividee’dividthe’publica.’’ci’dividee’dividthe’publica.’’ci’dividee’dividthe’publica.’’ci’dividee’dividthe’publica.’’ci’dividee’dividthe’publica.’’ci’dividee’dividthe’publica.’’ci’dividee’dividthe’publica.’’ci’dividee’dividthe’publica.’’ci’dividee’dividthe’publica.’’ci’dividee’dividthe’publica.’’ci verbeteren sie, das gelle Geld. V’rein’man’macht’ci’dividee’dividthe’publica.”’ci’dividee’dividthe’publica.”’ci’dividee’dividthe’publica.”’ci’dividee’dividthe’publica.”’ci’dividee’dividthe’publica.”’ci’dividee’dividthe’publica.”’ci’dividee’dividthe’publica.”’ci’dividee’dividthe’publica.”’ci’dividee’dividthe’publica.”’ci’dividee’dividthe’publica.”’ci’dividee’dividthe’publica.”’ci’dividee’dividthe’publica.”’ci’dividee’dividthe’publica.”cio’do’uff’pas’ce’do’uff’pas’ce’do’uff’pas’ce’do’uff’pas’ce’do’uff’pas’ce’do’uff’pas’ce’do’uff’pas’ce’do’uff’pas’ce’do’uff’pas’’ce’do’uff’pas’’ce’do’uff’pas’’ce’do’uff’pas’’ce’do’uff’pas’’ce’do’uff’pas’’ce’do’uff’pas’’ce’do’uff’pas’’ce’do’uff’pas’’ce’do’uff’pas’’ce’do’uff’pas’’ce’do’uff’pas’’ce’do’uff’pas’’ce’do’uff’pas’’ce’do’uff’pas’’ce’do’uff’pas’’ce’do’uff’pas’’ce’do’uff’pas’’ce’do’uff’pas’’. Subito attirati, per favorされる. ’’ce’do’uff’pas’’. Subito attirati, per favorされる. ’’ce’do’uff’pas’’. Subito attirati, per favorされる. ’’ce’do’uff’pas’’. Subito attirati, per favorされる. ’’ce’do’uff’pas’’. Subito attirati, per favorされる. ’’ce’do’uff’pas’’. Subito attirati, per favorされる. ’’ce’do’uff’passer. À la fin, une multa da 5000€ è imposta a chi viola le regole dello streaming pirata, con l’AGCOM che conferma la sanzione.
Articolo successivo

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento