back to top

La Tour Odéon viene celebrata come il grattacielo più alto del Principato di Monaco, simbolo di un lusso elitario spesso criticato.

Scoprite la follia lussuosa della Tour Odéon a Monaco: un mostro di 170 metri che domina l’Europa, con attici da capogiro e prezzi che fanno piangere i comuni mortali! Dal superattico da 400 milioni al lusso esagerato che solo i super-ricchi osano, questo grattacielo è un affronto al senso comune.

La Tour Odéon è il grattacielo più alto del Principato di Monaco e uno dei più imponenti d’Europa, con i suoi esagerati 170 metri che sfidano il cielo – e forse anche il buon senso! Progettato dall’architetto Alexandre Giraldi, questo colosso residenziale, completato nel 2024, si erge con 49 piani, 5 ascensori e 259 appartamenti, inclusi capolavori come il Sky Penthouse, l’attico più sfarzoso e costoso del pianeta, con i suoi 3.300 m² su 5 piani, terrazza da sogno e piscina privata che fa invidia ai nababbi.

Parlando di architettura, la Tour Odéon sfoggia una linea audace con due corpi asimmetrici e curvi che sembrano abbracciare il vuoto, poggiati su una base massiccia di 7 piani. Con fondazioni che scendono a 46 metri nel terreno – una pazzia ingegneristica per reggere pesi da elefanti – questo edificio non bada a spese, ospitando 543 posti auto sotterranei per i suoi 259 appartamenti, tra cui 177 per soli residenti monegaschi, 82 privati, 2 attici Sky Duplex da .200 m² ciascuno e, ovviamente, il Sky Penthouse. I primi 7 piani sono un tripudio di uffici e servizi su 18.000 m², con 2.000 m² dedicati ai lussi comuni – perché anche i ricchi hanno bisogno di un posto per pavoneggiarsi.

La struttura di questo gigante è un incubo di complessità: poggia su fondazioni epiche con uno zoccolo di 80×45 metri e una rete di pali in calcestruzzo che affondano nel terreno per stabilità da terremoto. Impiega 100.000 tonnellate di calcestruzzo – roba da far tremare la terra! Dalla quota di 67 metri, la torre si innalza tra i 138 e i 160 metri, con un nucleo centrale in calcestruzzo armato per resistere a venti e scosse, solai misti -calcestruzzo e colonne perimetrali che reggono il tutto per un peso totale di 190.000 tonnellate. Le due ellissi, una est a 138 metri e l’altra ovest a 155 metri, rendono l’intera cosa un capolavoro asimmetrico – o un disastro in attesa, a seconda di chi lo guarda.

Per l’, la Tour Odéon gioca la carta "eco-friendly" in modo sfacciato: le fondazioni profonde ospitano un sistema geotermico con pompa di che sfrutta il calore della Terra per acqua calda fino a 60 °C, riscaldando d’inverno e rinfrescando d’estate. In cima, due pompe aria/acqua da 600 kW e un refrigerante da 500 kW gestiscono i piani alti, con desurriscaldatori che riciclano calore per l’acqua domestica e turboventole che dissipano l’afa – tutto per mantenere i milionari belli freschi, perché sudare è per i plebei.

Tornando alla storia, negli anni ’80 il Principe Ranieri III bloccò i grattacieli per espandersi sul mare con atolli e isole artificiali – un’idea geniale o una follia, a seconda dei gusti. Ma nel 2008, il Principe Alberto II cambiò rotta, e la scarsità di terra portò al progetto di Giraldi, presentato proprio quell’anno. Risultato? Un simbolo di ambizione che grida "al diavolo le regole!".

E poi c’è la Sky Penthouse, l’attico che batte tutti con i suoi 3.500 m² su quattro piani (dal 45° al 48°), venduto per 400 milioni di euro – roba che fa sembrare le ville normali una baracca! Completato nel 2016, sfoggia marmi rari come Statuario per la palestra, Onice per una scala interna da capogiro retroilluminata a LED, e ambienti benessere con marmi deluxe tipo Portoro e Nero Zimbabwe. È lusso puro, o un insulto alla disuguaglianza? Decidete voi, ma di certo non è per il popolino.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il trucco per la piegatura a 45 gradi durante Smooth Criminal viene svelato da Michael Jackson con un metodo nascosto dietro le quinte

Svelato il trucco da capogiro di Michael Jackson: come il Re del Pop sfidava la gravità con scarpe "magiche"! Pensate di potervi inchinare a...

Le 10 espressioni latine che vengono infiltrate nel linguaggio quotidiano da tutti, esponendo un’eredità romana controversa

Latino: La "lingua morta" che ti perseguita ogni giorno – chi l'avrebbe detto? Sembra una bufala, ma indovina un po'? Stiamo parlando latino tutti...

Yellowstone invaso da centinaia di orsi: l’AI crea l’immagine falsa per nascondere la realtà

Orsi grizzly e neri bloccano Yellowstone? Panico virale per un "raduno misterioso" che puzza di disastro imminente! Ma attenzione, gente, è solo l'ennesima bufala...
è in caricamento