back to top

La Turchia è colpita da un terremoto greco di magnitudo 5.8 a Rodi, lasciando una vittima nel sud-ovest

Terremoto da 5.8 devasta le acque tra Rodi e la Turchia, scatenando il caos! Con 69 feriti a Mugla per pura isteria – gente che si lancia dalle finestre per "salvarsi" – e una ragazzina di 14 anni morta per attacco di panico, mentre Rodi se la cava senza un graffio. Davvero, chi l’avrebbe detto che il panico fa più danni del sisma?

Un violento terremoto di magnitudo 5.8 ha colpito le acque tra l’isola di Rodi, in Grecia, e il sud-ovest della Turchia nella notte scorsa alle :17 ora locale (:17 in Italia), con un’ipocentro a 68 km di profondità. In Turchia, a Mugla, il panico ha dominato la scena: almeno 69 persone ferite, soprattutto per essersi gettate da altezze varie nel tentativo di fuggire, e una tragedia che fa male, con una ragazza di 14 anni che ha perso la vita a causa di un attacco di panico. Sul fronte greco, Rodi ha sentito forte il colpo, ma zero feriti – un vero colpo di fortuna, o forse solo un po’ di sangue freddo in più.

Questa zona è un incubo geologico, con la placca Africana che si infila sotto quella Eurasiatica, generando un’infinità di faglie che tengono il Dodecaneso in uno stato di agitazione costante. Guardando la mappa dei terremoti storici qui, si vede chiaro: cerchi ovunque, con magnitudi non esagerate ma abbastanza da far tremare i polsi. Le autorità dicono di stare calmi, e per ora la situazione non è catastrofica, ma chissà quanto durerà con questi giochetti della Terra. Non aiuta che il sismologo greco Efthimios Lekkas abbia dichiarato: "Non avrà un impatto significativo sulla superficie, non ci sarà uno tsunami e soprattutto non ci sarà una ricca sequenza di scosse di assestamento." Be’, almeno lui è ottimista – speriamo sia nel giusto!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento