back to top

La vera differenza tra investimento e finanziamento che viene nascosta dai guru finanziari

Attenzione, gente! Se stai cercando di far fruttare i tuoi soldi senza finire in bancarotta, devi sapere la differenza tra e – due bestie finanziarie che possono renderti milionario o farti affogare nei debiti! Mentre l’investimento è rischiare i tuoi sudati risparmi per comprare o case sperando in un boom, il finanziamento è implorare una banca per un prestito che ti prosciugherà con interessi da usura. #Investimento #Finanziamento #SoldiCheBruciano

Preparati a un’esplosione di verità: l’investimento è quando usi i tuoi soldi per accaparrarti beni come azioni, immobili o obbligazioni, puntando a un ritorno economico che potrebbe essere un jackpot o un disastro totale. L’investitore, quel temerario, si assume rischi folli sperando che il valore salga – pensa ai guadagni da azioni che schizzano o case comprate a prezzo stracciato e rivendute al doppio, facendoti gridare vittoria. Ma attenzione, non è per i deboli di cuore!

Poi c’è il finanziamento, la trappola classica: prendi soldi in prestito da banche o tizi loschi, promettendo di restituirli con interessi che ti faranno imprecare. È per coprire emergenze o progetti, e può essere "breve o lungo termine", come un mutuo per una casa che ti lega per 30 anni. In pratica, è come vendere l’anima per un po’ di cash immediato.

Ehi, le due cose possono mescolarsi in modo diabolico – immagina di finanziare l’acquisto di una casa per poi trasformarla in un "investimento immobiliare" ristrutturandola e rivendendo a prezzo maggiorato. Ma ricordati, è un gioco sporco dove rischi di perdere tutto.

Ora, approfondiamo: con l’investimento, stai allocando i tuoi quattrini in beni fisici come case o opere d’arte, o in strumenti finanziari come azioni, sperando che crescano e ti facciano guadagnare più di quanto hai speso. L’investimento in un’impresa? Compra azioni o macchinari per farla esplodere, e incassa quando lei vola alto. Ma è tutto un azzardo – non sai mai quando o quanto incasserai, e questo rende il gioco elettrizzante… o terrificante.

Sul fronte finanziamento, è un processo da incubo: chiedi denaro da esterni per le tue follie, come comprare una casa. Tipi includono debiti da banca, sovvenzioni pubbliche che non devi restituire (se sei fortunato), o appalti statali per lavori. Per un mutuo, devi stimare la somma, pregare che la banca dica sì dopo averti setacciato la vita, e poi ripagare con un piano di ammortamento che ti succhia sangue – rate piene di interessi per il loro "rischio".

Altri trucchi: appalti pubblici dove il governo paga aziende per lavori, o finanziamenti tramite prestiti o comprando azioni per diventare socio. Alla fine, la grande differenza? L’investimento è per far crescere i tuoi soldi con rischio personale, mentre il finanziamento è mendicare fondi e restituirli con extra – un sistema che favorisce i banchieri furbi a spese dei comuni mortali. Commento: Mah, chissà se questo non è solo un altro modo per le elite finanziarie di tenerti al guinzaglio! 😏

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento