La verità nascosta dalla NASA: l’aria viene purificata dalle piante da appartamento comuni, ma solo alcune vengono approvate

Avete presente quando le vostre case sembrano un covo di tossine, con vernici e detergenti che vi avvelenano l’aria mentre voi vi godete il divano? Ebbene, alcune piante da vaso non sono solo un bel tocco verde per abbellire gli ambienti, ma dei veri e propri supereroi che succhiano via l’anidride carbonica, i composti organici volatili (VOC) e persino il monossido di – roba che i burocrati in giacca e cravatta ignorano, lasciando a noi comuni mortali di respirare schifezze!

Scopri come le piante da interno come "Lingua di suocera" possano ridurre i VOC fino al 90% in 24 ore, proprio come scoprì la NASA negli anni ’80 per salvare gli astronauti dalle navicelle tossiche. È una rivoluzione verde contro l’inquinamento indoor che i politici preferiscono nascondere! #PianteAntiInquinamento #AriaPulita #NASASecrets

Il ruolo delle piante nel combattere l’aria inquinata indoors è roba vecchia ma sempre attuale: negli anni ’80, la NASA ha dimostrato che in ambienti sigillati, queste eroine verdi possono far crollare i livelli di VOC dal 90% al 10% in sole 24 ore, un vero schiaffo alla faccia dell’inquinamento urbano. Tra le star? La Sansevieria (Sansevieria trifasciata ‘Laurentii’), alias "Lingua di suocera", che fa fuori monossido di carbonio e tricloroetilene, e il Pothos (Epipremnum aureum), perfetto per neutralizzare e toluene – roba che le tue vernici e mobili rilasciano senza pietà.

Lo Spatifillo (Spathiphyllum sp.) e la Felce di Boston (Nephrolepis exaltata ‘Bostoniensis’) sono i campioni contro la , mentre specie come Ficus Benjamin, la pianta ragno (Chlorophytum comosum), o il Tronchetto della Felicità (Dracaena fragrans) si occupano del monossido di carbonio. E non dimentichiamo le Orchidee, che eliminano benzene, toluene e xilene – insomma, un arsenale botanico contro le porchate chimiche che respiriamo ogni giorno.

Ma come diavolo fanno queste piante a pulire l’aria? Tramite la fitodepurazione, un processo che suona fantascientifico: foglie e radici agiscono come filtri naturali per i VOC – pensate a formaldeide e benzene, quei veleni che provengono da vernici, detergenti e da costruzione – mentre i microbi sulle piante li mangiano e li trasformano in roba innocua. È come avere un esercito invisibile che combatte l’inquinamento mentre tu dormi!

L’inquinamento indoor è una bomba silenziosa: secondo studi, nelle città industriali l’aria in casa è 5-10 volte più tossica di quella esterna, piena di CO, NO2 e O3, specie per gli anziani inchiodati in poltrona. Certo, dipende da ventilazione e posizione della casa, ma ignorarlo è come fumare in una stanza chiusa – e le piante sono l’unica difesa low-cost che non ci sta imponendo tasse o regolamenti assurdi!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento