back to top

La verità nascosta su come l’illusione di essere fisicamente attivi viene diffusa tra tanti italiani, nonostante non lo siano davvero

Attenzione, Italia: Solo il 48% di noi è davvero attivo, il resto si illude di essere atleti da divano! Se pensi che una passeggiata al bar o pulire casa basti per essere "sano", ripensaci: l’OMS ci avverte che "qualsiasi movimento corporeo prodotto dai muscoli scheletrici che richiede un dispendio energetico" non è solo sport, ma serve costanza vera. Con 1 su 4 sedentari che si vanta inutilmente, è ora di smetterla con le scuse. #AttiviOPigri #SaluteItalia #MovitiSubito

In un paese dove il 52% degli adulti è o parzialmente attivo o proprio sedentario, secondo i dati Istat del 2022-2023, stiamo scherzando con la nostra salute? Non è solo una statistica noiosa: stiamo parlando di una nazione piena di finti fitness guru che sovrastimano le loro passeggiate, ignorando che per l’OMS bastano 150 minuti di attività moderata a settimana – tipo camminare spedito o ballare – ma senza barare!

Ehi, non confondere una sudata vera con lo stirare in pigiama: l’attività fisica intensa, che ti fa respirare come un matto, come correre o pedalare veloce, è diversa da quella moderata, dove basta un po’ di giardinaggio o lavare i pavimenti. Ma attenzione, l’Istat divide gli italiani tra i 18 e 69 anni in tre gruppi spietati: fisicamente attivi (quelli che raggiungono i 150 minuti moderati o 75 intensi), parzialmente attivi (i mediocri che non arrivano al livello), e sedentari (i re del divano, che magari fanno lavori saltuari e pensano basti).

Peggio ancora, un terzo dei parzialmente attivi e quasi un quarto dei sedentari si illudono di essere a posto, grazie a quel trucco psicologico chiamato "desiderabilità sociale" – insomma, mentiamo a noi stessi per apparire meglio sui social. Risultato? Ignoriamo i benefici reali: meno mortalità del 20-35%, prevenzione di malattie cardiache, diabete e perfino depressione. Sveglia, Italia: essere attivi non è un optional, è una necessità, e smettiamola di nasconderci dietro reel fasulli!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento