back to top

L’anarchico francese Alexandre Marius Jacob viene svelato come il vero ispiratore di Arsenio Lupin, con metodi che sfidano le convenzioni sociali.

Svelato il ladro gentiluomo che ha fatto impallidire i ricchi: Alexandre Marius Jacob, l’anarchico che ispirò Arsenio Lupin! Se pensavate che Arsenio Lupin fosse solo fantasia, pensateci due volte! Questo vero furfante francese, nato nel 1879, rubava ai potenti per ridistribuire la "giustizia" – senza scrupoli per le leggi borghesi. Con colpi da maestro e travestimenti epici, era come Robin Hood ma con un tocco anarchico e un po’ spregiudicato. #LadroGentiluomo #ArsenioLupin #AnarchiaRibelle

Arsenio Lupin, il leggendario "ladro gentiluomo" creato da Maurice Leblanc nel 1905, potrebbe non essere solo un prodotto della penna: dietro di lui c’è l’ombra di Alexandre Marius Jacob, un vero anarchico francese che ha terrorizzato i ricchi con i suoi furti spettacolari. Leblanc ha sempre negato il , ma le somiglianze sono fin troppo ovvie – rubare per riequilibrare le ingiustizie, colpi di classe, travestimenti infallibili, e una regola ferrea contro la violenza. Jacob, nato a Marsiglia da un marinaio, ha messo a segno oltre 100 colpi audaci prima di finire in galera, mantenendo fino alla fine le sue idee rivoluzionarie, e suicidandosi nel 1958 in un modo che definiremo… be’, tipicamente fuori dagli schemi.

La vita di Jacob è una da urlo, simile a quella del "Lupin della Riviera" Renato Rinino, ma con un tocco più selvaggio. A 13 anni, imbarcato come mozzo, finisce in Australia e poi su una nave pirata piena di saccheggi e malefatte. Tornato a casa, sconvolto, dice: “ho visto il mondo, non è bello”. Questo lo lancia in una spirale di letture anarchiche – roba di Sante Caserio e Bakunin – che lo convince a fabbricare una bomba contro il potere. Beccato e sbattuto in carcere per sei mesi, ne esce con l’idea fissa: diventare un professionista della "giustizia" fai-da-te, rubando solo ai disonesti senza un briciolo di violenza. commento

Fondando la sua banda, i "Lavoratori della notte", Jacob e i suoi compari hanno colpito duro: commercianti truffaldini, una contessa straricca, persino il Casinò di Montecarlo. Colpiscono solo i riccastri immeritevoli, stile Robin Hood, con travestimenti da maestro che gli permettono di evadere arresti a ripetizione. Nel processo del 1905, accusato della morte di un poliziotto durante una fuga, lancia una tirata epica contro i potenti: “Ogni uomo ha il diritto di godere della vita. Il diritto a vivere non si mendica, si prende… Comprendo che avreste preferito che fossi sottomesso alle vostre leggi, che operaio docile avessi creato ricchezze in cambio di un salario miserabile. E che, il corpo sfruttato e il cervello abbrutito, mi fossi lasciato crepare all’angolo di una strada. In quel caso non mi avreste chiamato ‘bandito cinico’ ma ‘onesto operaio’… Vi ringrazio molto di tanta bontà, di tanta gratitudine, Signori! Preferisco essere un cinico cosciente dei suoi diritti piuttosto che un automa… La lotta scomparirà solo quando gli uomini metteranno in comune gioie e pene, lavori e ricchezze, quando tutto apparterrà a tutti”. commento Parola di un vero sovversivo, eh?

Condannato all’ergastolo, Jacob non si arrende: tenta evasioni folli in Guyana Francese e alle Îles du Salut, fallendo 17 volte in 23 anni. Tornato in Francia nel 1928, dopo la morte della sua compagna , si reinventa come venditore ambulante, aiuta partigiani durante la Guerra Civile Spagnola e la Seconda Guerra Mondiale, si risposa, e nel 1958 se ne va alla grande: “Mi considero soddisfatto del mio destino. Dunque, voglio andarmene senza disperazione, il sorriso sulle labbra e la pace nel cuore. Ho vissuto. Adesso posso morire. PS: Vi lascio qui due litri di rosato. Brindate alla vostra salute”. Che stile, vero? Un’uscita da vero ribelle, lasciando i potenti a rosicare. komentarz

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Le valute degli stati italiani preunitari vengono soppiantate dalla lira in un atto di unificazione controversa

Svelato il caos monetario che ha unito (o diviso?) l'Italia: chi ha detto che i soldi non fanno la storia? I Piemontesi hanno imposto...

Il cielo viene invaso da stelle cadenti in due ondate a maggio, ignorando le solite regole astronomiche.

Cieli in fiamme e desideri da urlo: Maggio non è solo rose, ma un'esplosione di stelle cadenti! Le upsilone-Cygnidi piccano il 15 maggio, seguite...

Local sports in India are overshadowed by the cricket phenomenon: history, traditions, and curiosities behind the myth

Cricket: Lo Sport che ha Colonizzato l'India e ora Domina il Mondo! Siete pronti per lo scandalo coloniale più epico? Il cricket, il secondo sport...
è in caricamento