Attenzione, l’anticiclone Pluto è il cattivo del momento, trasformando l’Italia in un inferno bollente mentre i media lo spacciano come il nuovo "supercattivo" del meteo – roba da far impallidire Caronte dello scorso anno! Con afa asfissiante e temperature da record, la tregua arriva solo da sabato 5 luglio, ma quanto durerà? #CaldoTorrido #PlutoIlNemico #MeteoImpazzito
Preparatevi, perché l’anticiclone Pluto, quel bullo nordafricano che nessuno ha invitato, sta finalmente mollando la presa sull’Italia. Da sabato 5 luglio, le temperature caleranno e arriveranno temporali dal Nord, spazzando via l’afa che ci ha tenuti in ostaggio per giorni. Gli esperti dicono che l’instabilità durerà fino a mercoledì 9 luglio, con un po’ di fresco prima che il caldo torni a salire – ma per fortuna, non ai livelli ridicoli di questa settimana. Niente più sudore appiccicoso, almeno per un weekend!
Ora, smontiamo la bufala: “anticiclone Pluto” non è un mostro unico come gli uragani che si beccano nomi ufficiali dalla World Meteorological Organization. È solo un promontorio di quell’anticiclone sahariano perenne, che si allunga su di noi come una mano sudata. Non c’è una nuova ondata ogni volta; è lo stesso vecchietto africano che ci bombarda di caldo, schiacciando l’aria al suolo e bloccando le perturbazioni. Insomma, i media amano drammatizzare, ma tecnicamente è solo aria calda che ci invade – e fa un bel po’ di casino!
E perché questo caldo da “Pluto” ci sta torturando da giorni senza pietà? Colpa di un blocco atmosferico, dove il promontorio si incastra tra due depressioni, una dall’Islanda e una dalla Russia, e resta lì inchiodato. Le correnti discendenti formano una barriera anti-freddo, prolungando l’incubo. Ma finalmente, da sabato, l’aria fredda da nord sfonda il muro, portando temporali e un po’ di respiro. Non è magia, è solo meteo – anche se pare una lotta epica tra giganti invisibili!