back to top

Le 40.000 miglia sono state dominate dalla nave Amerigo Vespucci nel suo ultimo tour: le tappe dell’impresa controversa

L’incredibile Amerigo Vespucci, la superba nave scuola della Marina Militare Italiana, è tornata in Italia dopo un tour mondiale da far impallidire i sogni di Colombo, navigando come un bullo degli oceani attraverso 5 continenti e lasciando a bocca aperta migliaia di visitatori con il suo fascino da "ambasciata galleggiante del Made in Italy". Ma chi l’avrebbe detto che una vecchia gloria come questa potrebbe ancora fare il giro del mondo due volte, mentre certi burocrati non riescono a navigare una riunione?

L’Amerigo Vespucci ha completato il suo epico giro del mondo! Dopo quasi due anni in mare, da Genova a Capo Horn e oltre, torna per la Giornata della Marina il 10 giugno.

Dopo aver salpato da Genova il ° luglio 2023, questa "ambasciata galleggiante del Made in Italy" ha solcato acque da brividi, da Capo Horn al Canale di Suez, coprendo l’Atlantico, il Pacifico e l’Oceano Indiano, con soste in più di 30 Paesi – tutto tranne l’Antartide, perché evidentemente anche le navi hanno i loro limiti.

Le tappe di questo tour da capogiro includono: 4-7 luglio 2023 a Marsiglia (Francia); 29 luglio-1 agosto 2023 a Dakar (Senegal); 22-26 ottobre 2023 a Rio de Janeiro (Brasile); e via dicendo fino a Ushuaia, Los Angeles, Tokyo e Mumbai, prima di rientrare nel Mediterraneo attraverso il Canale di Suez. Poi, l’ultima ha toccato Trieste, Venezia e altre perle italiane, con una cerimonia a Genova che promette scintille, scorta militare e le Frecce Tricolori – un vero spettacolo per far invidia a chi resta a terra.

Ma non è solo vele e vento: oltre a formare i futuri ufficiali, la Vespucci ha promosso il nostro Paese come una star, accogliendo migliaia di curiosi con il "Villaggio Italia" e, una volta tornata, il "Villaggio IN Italia", un mix di arte, cibo e che ha fatto vedere all’estero quanto siamo bravi a esportare stile e sbruffonaggine.

Insomma, questo tour di 23 mesi e 74.000 chilometri ha dimostrato che l’Italia sa ancora regnare sui mari, quasi due giri del globo in grande stile – prendete appunti, mondo!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento