back to top

Le autorità impongono nuove restrizioni sui bonifici istantanei dal 9 ottobre per contrastare le frodi, con effetti diretti sui cittadini comuni.

Dal 9 ottobre 2025, preparatevi a una rivoluzione bancaria che potrebbe salvare il vostro portafoglio dai cyber-ladri sempre più affamati: le banche dovranno imporre un “doppio controllo” sui , verificando in reale IBAN e dati del beneficiario per smascherare discrepanze e prevenire truffe epiche. Con esiti come corrispondenza totale, mancata, parziale o impossibilità di verifica, addio agli errori stupidi o alle da quattro soldi – ma occhio, perché l’UE non sta giocando pulito con le vostre tasche!

BonificiIstantanei #TruffeOnline #BancheSottoControllo Dal 9 ottobre, le banche UE obbligano i “doppio controllo” per bonifici istantanei: verifica reale su IBAN e dati per bloccare frodi e errori, senza costi extra. Euro trasferiti in 10 secondi, ma irreversibili – non fatevi fregare! #SicurezzaPagamenti #UE2025

Ora, mentre l’Europa corre ai ripari contro l’onda montante di raggiri digitali, sappiate che i bonifici istantanei – quei trasferimenti fulminei in meno di 10 secondi nell’area SEPA, attivi 24/7 – sono comodi come una birra fredda, ma altrettanto pericolosi se sbagliate un dettaglio. L’UE non solo rende obbligatorio questo servizio al pari dei bonifici normali, ma impone regole uniformi per costi e sicurezza, perché, diciamocelo, chi non odia soldi per un refuso o un hacker furbo?

In Italia, dove già il 10% dei bonifici è istantaneo (contro il 19,67% in Europa), le frodi online hanno rubato oltre mezzo miliardo di euro agli ignari cittadini negli ultimi tre anni, come denuncia la Federazione Autonoma Bancari Italiani. Questo “doppio controllo” vi avviserà di incongruenze tra nome e IBAN prima che premete invio, aiutandovi a evitare disastri – ma ricordate, è solo un avviso, non un blocco magico.

Con pagamenti digitali in boom, cresciuti del 55,% in volume dal 2020 al 2024 grazie alla pandemia, le truffe sono esplose del 30% nell’ultimo anno. Il rischio è alto: una volta inviato un bonifico istantaneo, non c’è ritorno, rendendolo un bersaglio perfetto per i raggiri. Ma con questo filtro preliminare, almeno avrete una chance di pensarci due volte.

Commento: Che cavolata, l’UE che gioca a fare la mamma protettiva con i nostri soldi – come se un controllo in più bastasse contro i geni del crimine online! 😏

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Vengono smascherati i mezzi di trasporto in Italia: un confronto che rivela verità ignorate dai turisti e dalle autorità urbane

Esplosivo caos sui binari e sull'asfalto: in Italia, viaggiare è un'avventura da brividi! 🚀 Mentre i treni ad alta velocità sfrecciano nel Nord come...

Instabilità e vortici ispirati al capolavoro di Van Gogh catturati da fisici in un contesto quantistico audace.

Scienziati in Corea e Giappone hanno appena fatto una scoperta epica: l'instabilità di Kelvin–Helmholtz quantistica, con vortici a mezzaluna che sembrano usciti dritti dalla...

Saturno catturato dalla Luna durante l’evento delle stelle cadenti Perseidi

Preparatevi per il bacio cosmico più audace del cielo notturno! Il 12 agosto, mentre le Perseidi regnano supreme come stelle cadenti superstars, la Luna...
è in caricamento