Le barche dell’America’s Cup: il segreto dei foil negli AC75


La rivoluzione dei foil nelle regate di America’s Cup

Una delle competizioni veliche più antiche al mondo, l’America’s Cup ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni con l’introduzione delle imbarcazioni monoscafo chiamate . Queste barche, come la celebre Luna Rossa, sono dotate di una all’avanguardia che consente loro di sollevarsi sopra l’acqua grazie ai , rivoluzionando il mondo della vela competitiva.

Il funzionamento innovativo dei foil

I foil sono appendici a forma di T posizionate lateralmente allo scafo della barca. Grazie a un sistema idraulico sofisticato, i foil possono sollevarsi o immergersi nell’acqua, sfruttando il flusso del fluido per generare una forza di portanza che solleva la barca dal mare. Questa permette alle imbarcazioni di “volare” sull’acqua, migliorando notevolmente le prestazioni e la velocità durante le regate.

Imbarcazioni da record: leggere e veloci

Pur essendo imbarcazioni di grandi dimensioni, gli AC75 sono incredibilmente leggeri e veloci. Con una lunghezza di 23 metri e una larghezza di 16 metri, queste barche possono raggiungere velocità impressionanti fino a 50 nodi (circa 93 km/h). Per garantire la sicurezza dell’equipaggio durante le regate ad altissima velocità, sono stati introdotti miglioramenti come pozzetti singoli e un equipaggio ridotto.

Il futuro della vela di competizione

Le regate dell’America’s Cup rappresentano l’apice dell’innovazione nel mondo della vela, evidenziando la collaborazione tra e ingegneria per creare imbarcazioni eccezionali. Luna Rossa e le altre barche in gara sono esempi straordinari di come la tecnologia dei foil abbia trasformato drasticamente il panorama delle regate veliche, aprendo la strada a nuove sfide e traguardi nel settore.

Per saperne di più sulla tecnologia dei foil e il loro impatto nelle regate di America’s Cup, visita [Geopop](https://www.geopop.it/come-fanno-a-volare-le-barche-dellamericas-cup-la-tecnologia-dei-foil-negli-ac75/).

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento