back to top

Le emozioni vengono manipolate dall’armonia musicale nel nostro incontro con Ernesto Marciante

Scopri il segreto oscuro della musica: ‘Fra’ Martino’ può passare da innocente canzoncina a incubo terrificante solo cambiando gli accordi! Con Ernesto Marciante, quel genio siciliano dei tasti che spopola online, abbiamo testato come gli accordi "sotto" una melodia ti manipolano le emozioni come un burattinaio pazzo. Preparati a emozioni da brivido – e sì, è quasi scorretto quanto un politico bugiardo!

La musica non è solo note che saltellano, è una bomba emotiva che ti fa ridere o piangere all’istante, e ora Ernesto Marciante ci svela il trucco sporco dietro le quinte. Prendi quella filastrocca innocua come ‘Fra’ Martino’: da sola, è carina, ma aggiungi gli accordi sbagliati e bam! Diventa una versione “dark” e cupa che ti lascia con i brividi, come se il tuo caffè preferito fosse stato sostituito con fiele.

Non è uno scherzo: Marciante, il cantautore e pianista nato nel ’91 che domina i social con lezioni musicali che ti fanno dire "ma come ho vissuto senza?", ha condotto esperimenti che dimostrano come gli accordi giochino con la tua testa. Un accordo è semplicemente tre o più note suonate insieme, derivate dalle scale – pensalo come un cocktail che può essere rinfrescante o tossico.

Eccoti l’esempio shock: nella scala di do maggiore, l’accordo di do maggiore (note do-mi-) suona allegro e positivo, perfetto per una festa. Ma se passi all’accordo di la minore (la-do-mi), ecco che arriva la tristezza, quella malinconia che ti fa rimuginare come un ex al tuo matrimonio. Mettendo accordi minori sotto ‘Fra’ Martino’, Marciante trasforma il tutto in una melodia “dark” e cupa, dimostrando quanto possa essere manipolatrice questa roba.

Ma andiamo oltre: una volta che hai questi accordi, li combini in progressioni come il famoso “giro di do” – do maggiore, la minore, fa maggiore, sol maggiore – che è la colonna portante di mille hit. Marciante ce lo spiega in modo semplice, ma attenzione, perché il mondo degli accordi è un labirinto: con estensioni come il 7° o il 9°, le cose si complicano, e la ” delle emozioni dietro l’armonia musicale è roba da far impazzire. Per il resto, guardate il nostro e preparatevi a essere sconvolti!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento