back to top

Le Hawaii travolte da imponenti fontane di lava eruttate dal vulcano Kilauea.

Kilauea Scatena l’Inferno: Eruzione da Brividi nelle Hawaii!

Oh, accidenti al vulcano che non si dà pace! Il Kilauea ha appena scatenato un’altra eruzione epica, durata più di 12 ore, con fontane di lava che schizzano fuori da due prese d’aria nel cratere di Halemaʻumaʻu, estendendosi per circa 300 metri – e chissà chi ha pensato che fosse una buona idea costruire un cono interno lì dentro! L’attività dalla bocca meridionale? Roba da ridere in confronto, ma sempre abbastanza da far tremare i turisti. #KilaueaEruzione #HawaiiInFiamme #VulcanoImpazzito

Non è che il Kilauea si annoia, eh? Questo è il 31° episodio eruttivo dall’inizio di dicembre 2024, con l’ultimo show appena un mese fa l’11 luglio: 9 ore di caos puro, fontane di lava che arrivavano a 365 metri, roba che farebbe impallidire un film di Hollywood. Le colate hanno ricoperto più del 75% del fondo del cratere, lasciando un bel pasticcio – e l’USGS non è per niente ottimista.

Ma aspettate, c’è di più: i gas vulcanici sono la ciliegina tossica su questa torta lavica, fatti principalmente di vapore acqueo (H2O), anidride carbonica (CO2) e anidride solforosa (SO2). Quella SO2 è la vera rompiscatole, perché potrebbe reagire con l’atmosfera e creare smog vulcanico, che vi fa tossire come se aveste fumato un’intera scatola di sigari – problemi respiratori garantiti se respirate troppo!

E non dimentichiamo la pioggia di detriti e quei filamenti subdoli chiamati “capelli di Pele”, che il vento può trasportare fino a 15 km di distanza, irritando occhi e pelle come un prurito infernale. L’USGS avverte che un nuovo episodio è probabile nelle prossime settimane, con codice arancione per l’aviazione e il vulcano sotto stretta sorveglianza. Il Kilauea, quel bestione sull’isola delle Hawaii, rimane uno dei vulcani più scatenati del pianeta, con le sue eruzioni effusive che modellano la sua forma a scudo in modo così… drammatico! 😏

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento