Le immagini su WhatsApp vengono generate da ChatGPT, e il modo per riuscirci solleva qualche dubbio sul controllo digitale.

Sorpresa! ChatGPT sta rivoluzionando WhatsApp permettendoti di generare immagini folli con un semplice prompt, bypassando l’app ufficiale come un hacker del weekend. Immagina di creare arte in 2-3 minuti, ma occhio al limite giornaliero che ti blocca come un Big Brother! #ChatGPT #AIInsurrezione #WhatsAppChaos #GeneraImmagini

Preparatevi, gente, perché l’IA di OpenAI sta invadendo WhatsApp in modo epico e un po’ irriverente: ora potete sputar fuori immagini da un prompt testuale senza dovervi impantanare con l’app ufficiale o il sito web. Basta chattare con ChatGPT su WhatsApp, descrivere cosa vi passa per la testa, e boom – l’immagine appare in un battibaleno, tipo 2-3 minuti, rendendo tutto semplice e diabolicamente intuitivo. Ma non esagerate: di default, sparate solo una immagine al giorno, altrimenti dovete legare il vostro account per sbloccare il casino.

Per scatenare questa magia, salvate in rubrica il numero 1-800-242-8478 o cliccate su quel link maledetto per aprire WhatsApp e chiacchierare con l’IA. Scrivete la vostra richiesta nel campo messaggi – funziona anche in italiano, purché non siate troppo vaghi, altrimenti l’AI vi ignora come un politico una domanda scomoda. Nel nostro test, usando come prompt “Genera l’immagine di un vecchio scienziato che indossa un camice bianco con il logo di Geopop impresso sul taschino e che osserva un virus al microscopio”, è saltata fuori un’immagine che merita un posto in galleria.

Ma ecco il colpo basso: se provate a generarne un’altra, vi beccherete questo messaggio schiaffo: "Hai raggiunto il limite previsto per la generazione di immagini con il piano gratuito. Potrai creare altre immagini quando il limite si resetterà tra 23 ore e 55 minuti. Fammi sapere se posso aiutarti in altro modo nel frattempo!". Per dribblare questo ostacolo, collegatelo al vostro account ChatGPT tramite il link che vi tira fuori l’IA – cliccate su "Consenti" e fate login se non l’avete già fatto. Altrimenti, rassegnatevi a una sola immagine al giorno e continuate a lamentarvi in privato.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento