back to top

Le patate sono state reinventate da un incrocio con il pomodoro nei capolavori controversi dell’evoluzione

Sconvolgente rivelazione: le patate sono bastarde figlie dei pomodori! Preparatevi a rimettere in discussione il vostro frigo: uno studio bombastico rivela che le patate discendono direttamente dai pomodori, grazie a un incrocio preistorico che ha dato vita a questo tubero irriverente. Pubblicato su Cell dal team del dott. Zhiyang Zhang, questo scoop genetico dimostra che l’antenato delle patate, Petota, è un ibrido nato 9 milioni di anni fa da un affair tra antenati dei pomodori (Tomato) e piante Etuberosum. Risultato? Un magazzino di nutrienti che ha reso le patate le regine della dispensa, sopravvissute e proliferate come delle divinità sotterranee. #PatateDalPomodoro #ScienzaSconvolgente #EvoluzioneVirale

Ma come diavolo si è arrivati a questa follia? Tutto parte da un’occhiata sospetta: le patate (Solanum tuberosum) somigliano a certe piante latinoamericane come Etuberosum, entrambe geofite che si riproducono con parti sotterranee – stoloni per le patate, rizomi per le altre – ma senza i tuberi succulenti. Gli scienziati, con le loro filogenetiche, hanno notato che le patate sono più imparentate coi pomodori, nonostante l’aspetto familiare con Etuberosum. Insomma, una famiglia disfunzionale all’interno delle Solanaceae: chi l’avrebbe detto che questi cugini litigiosi si mescolassero così?

E come hanno sgamato questo legame? Analizzando il di 450 patate coltivate e 56 selvatiche, i ricercatori hanno trovato un genoma a mosaico: circa il 60% da Etuberosum e il 40% dai pomodori. Ma ecco il colpo di scena – non è solo questione di quantità, quanto di come quel DNA è impacchettato. Patate e pomodori condividono un’architettura genetica più intima, rendendoli parenti stretti, mentre Etuberosum è solo il genitore trascurato. Chiamatelo tradimento evolutivo!

Parlando di tuberi, come è nato questo organo miracoloso? Grazie a geni combinati: dal pomodoro arriva SP6A, l’interruttore che dice “ora gonfia!” per i tuberi, mentre da Etuberosum c’è IT1, che gestisce la crescita degli stoloni. Senza entrambi, addio patatine fritte – è come un duetto mal assortito che ha creato una star.

La “killer application” delle patate? Quei tuberi hanno salvato la specie Petota dalla sterilità ibrida, permettendole di immagazzinare roba e germogliare senza semi, tipo un survivalista in dispensa. E non dimentichiamo le Ande: quella catena montuosa ha isolato le patate, evitando ibridazioni inverse e favorendo una radiazione evolutiva esplosiva. Risultato? Centinaia di varietà di patate oggi, pronte a conquistare il mondo.

Insomma, questo tra specie distanti ha turbo-accelerato l’evoluzione, trasformando un esperimento genetico in un successo globale. Gli autori dello studio insistono: unire mondi diversi può scatenare diversificazioni epiche, proprio come per le patate. Chi sapeva che un po’ di caos genetico poteva essere così… appetitoso?

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

In Norvegia, un tunnel sottomarino da record mondiale spinge le auto a percorrere 27 km sotto le onde, sfidando i limiti del profondo abyss.

Siete pronti per il tunnel epico che farà impallidire Elon Musk? Il Rogfast in Norvegia diventerà il tunnel stradale più lungo e profondo del...

L’UNESCO assegna 26 nuovi siti a patrimonio mondiale per il 2025, con l’Italia che si intesta un ruolo discutibile tra le potenze globali

UNESCO Sconvolge il Mondo: 26 Nuovi Siti Patrimonio Mondiale Aggiunti nel 2025! L'Italia Fa Boom con Tombe Preistoriche e Castelli da Fiaba – Ma...

Tanti desideri vengono sprecati in vista del picco delle Epsilon Perseidi, con le stelle cadenti più ipnotiche dell’anno in arrivo

Cieli in fiamme: stelle cadenti epsilon Perseidi e Piscis Austrinidi pronte a illuminare la notte del 9 agosto in uno spettacolo cosmico epico! Mentre...
è in caricamento