back to top

Le potenziali cause dei problemi verificatisi il 31 marzo.

Il Down di ChatGPT e Sora

ChatGPT, il di OpenAI, ha subito un’interruzione estesa il 31 marzo 2025, insieme ad altri servizi come Sora, che offre la generazione di video basata su testi. Gli utenti hanno segnalato problemi di accesso e difficoltà nella generazione di testi, immagini e video su Downdetector, piattaforma che traccia le segnalazioni di malfunzionamento. Le segnalazioni hanno raggiunto un picco di 1251 alle 17:00, coinvolgendo non solo l’Italia, con città come Milano, Roma, Napoli e Bologna colpite, ma anche diverse aree nel , inclusi Stati Uniti e Asia.

I Possibili Motivi del Down di ChatGPT e Altri Strumenti di OpenAI

La causa principale di questo malfunzionamento potrebbe risiedere nell’aumento esponenziale della domanda legata ai servizi di OpenAI. Con il crescente interesse per l’intelligenza artificiale generativa, è probabile che il traffico elevato abbia sovraccaricato i server, causando interruzioni nel servizio. Al momento, non sono forniti ulteriori dettagli ufficiali riguardo alle cause specifiche o alla tempistica per il ripristino della funzionalità di ChatGPT e degli altri strumenti.

le possibili cause dei problemi del 31 marzo

ChatGPT, il chatbot di OpenAI basato sull’intelligenza artificiale generativa, sta subendo un down su larga scala dal pomeriggio di oggi 31 marzo insieme ad altri strumenti di OpenAI come Sora, il servizio text-to-video che permette di generare video partendo da prompt testuali. Centinaia di utenti si sono riversati su Downdetector, una piattaforma collaborativa che raccoglie le segnalazioni sui malfunzionamenti dei servizi online, segnalando difficoltà di accesso al servizio o di generare testi, immagini e video. Il numero di segnalazioni ha subìto un’impennata improvvisa nel pomeriggio di oggi, 31 marzo 2025, raggiungendo quota 1251 alle 17:00 circa e non ha riguardato solo l’Italia – dove le città più colpite sembrano essere state Milano, Roma, Napoli e Bologna – ma anche altre aree mondo, dagli Stati Uniti all’Asia.

Immagine Grafico che mostra il picco di segnalazioni relative al malfunzionamento dei servizi di OpenAI. Credit: Downdetector.

I possibili motivi del down di ChatGPT e altri strumenti di OpenAI

Un fattore chiave potrebbe essere l’aumento esponenziale della domanda legato alla…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Pensionato trova rara moneta romana in un campo contadino grazie a un metal detector.

Scoperta di una Moneta Romana Un appassionato di metal detecting, Ron Walters, ha trovato una moneta romana in oro mai scoperta prima nel Regno Unito,...

Perché il test Spectrum rappresenta un’opportunità, non un fallimento.

Il Lancio del Razzo Spectrum L'Europa ha visto il primo lancio di prova di un razzo per satelliti, il Spectrum, il 30 marzo 2025. Questo...

Scosse di assestamento fino a magnitudo 6.2.

Terremoto a Tonga Un forte terremoto di magnitudo 7.0 ha colpito l'arcipelago di Tonga, in Polinesia, il 31 marzo alle 01:18 ora locale. L'epicentro è...
è in caricamento