Le ragioni dietro l’importante acquisizione storica

L’acquisizione di Wiz da parte di Google

L’acquisizione di Wiz da parte di Google per 32 miliardi di dollari rappresenta la più grande operazione nella storia di Alphabet. La transazione necessita ora dell’approvazione delle autorità regolatorie, che potrebbe ritardarne la finalizzazione fino al 2026. Questa mossa evidenzia la strategia di Google di consolidare la sua posizione nel mercato del cloud computing e della sicurezza informatica, cercando di competere meglio con Microsoft Azure e AWS.

Chi è Wiz

Wiz è una startup fondata nel gennaio 2020 in Israele, con sede principale a New York, e si specializza in cybersecurity offrendo soluzioni di sicurezza informatica basate sul cloud. Nonostante la sua giovane età, Wiz ha rapidamente guadagnato una solida reputazione e ha stabilito collaborazioni significative con aziende di alto profilo, attirando così l’attenzione di Google. La crescente importanza della cybersecurity nel panorama digitale ha reso Wiz un obiettivo strategico per il gigante tecnologico.

il perché della storica acquisizione

L’acquisizione di Wiz da parte di Google per la cifra di 32 miliardi di dollari è la più grande nella storia di Alphabet, la società madre a cui fa capo Google. Ora si attende l’approvazione da parte delle autorità regolatorie, che potrebbe portare a finalizzare l’operazione nel 2026. Ma perché Google ha deciso di spendere una cifra così imponente per acquisire una startup che, in fin dei conti, è nata solo pochi anni fa? La mossa fatta dal colosso di Mountain View rappresenta un segnale chiaro dell’intenzione di voler rafforzare significativamente la propria posizione nel mercato del cloud computing e della sicurezza informatica e colmare il divario con Microsoft Azure e AWS.

Chi è Wiz e perché ha attirato l’interesse di Google

Wiz, nata a gennaio 2020 in Israele, ha la sua sede principale a New York ed è una startup che si occupa di cybersecurity, specializzata nell’offrire soluzioni di sicurezza informatica basate sul cloud. Nonostante sia un’azienda molto giovane, Wiz ha rapidamente guadagnato credibilità e nel corso del tempo si è fregiata di collaborazioni di prestigio, su tutte quella…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento