back to top

Le ragioni dietro l’uscita dei film al cinema il giovedì: una pratica consolidata nell’industria cinematografica italiana


La scelta del giovedì per gli arrivi al cinema in Italia

Probabilmente molti non ne sono a conoscenza, ma in Italia la maggior parte dei nuovi film al cinema viene rilasciata di giovedì. Questa tradizione ha origini negli anni ’70, quando i grandi blockbuster americani uscivano solitamente il venerdì. Ciò causava problemi per l’industria cinematografica italiana, meno competitiva rispetto a quella statunitense, che rischiava di essere oscurata in termini di incassi. Per ovviare a questo, si decise di anticipare l’uscita dei film italiani al giovedì, dando loro un giorno di vantaggio per massimizzare gli incassi e evitare una sovrapposizione eccessiva con i film hollywoodiani.

Consolidamento nel tempo

Questa consuetudine si è consolidata nel tempo, tanto da essere regolamentata ufficialmente nel 2012 grazie a un accordo tra ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali), ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) e ANEM (Associazione Nazionale Editori Musicali). Secondo le parole del presidente dell’ANEC, Lionello Cerri, unificare il giorno di uscita dei film permette di valorizzare le prime proiezioni e rafforzare le attività promozionali su tutto il territorio per stimolare il settore.

Weekend prolungato per il cinema italiano

Inoltre, l’obiettivo di unificare il giorno di uscita a livello nazionale è quello di creare un “weekend prolungato” che consenta ai film di attirare più spettatori, anche grazie al passaparola nei giorni precedenti al sabato e alla domenica. È importante tenere presente che questa tradizione non è seguita da tutti i Paesi; ad esempio, negli Stati Uniti e in Giappone le nuove uscite sono concentrate il venerdì. Tuttavia, esistono eccezioni, come per i film-evento o in concomitanza con festività, che possono portare a variazioni nelle programmazioni anche in Italia.

Per ulteriori approfondimenti, ti consigliamo di leggere l’articolo originale su Geopop.

Immagine

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

L’esempio del problema dei due re e i numeri primi

La sicurezza nella comunicazione tra due parti è fondamentale, soprattutto in contesti in cui la confidenzialità è vitale. Immaginare due re alleati, intenti a...

Casa Balla, la “casa-dipinto” futurista di Roma dove ogni superficie è considerata un’opera d’arte

In via Oslavia a Roma si trova Casa Balla, un laboratorio di sperimentazione artistica che riflette l'opera del pittore e scultore Giacomo Balla, esponente...

La storia di Paesi così diversi eppure così vicini

Il Canada e gli Stati Uniti si posizionano rispettivamente come il secondo e il quarto Paese al mondo per estensione territoriale. Entrambi situati nella...
è in caricamento