back to top

Le regole e le ragioni del mancato adozione: perché non siamo ancora in grado di adottarle.

Calendario Cotsworth

Il Calendario Cotsworth è un calendario solare progettato nel 1902 dallo statistico Moses Cotsworth, che suggerì una riforma calendario attuale. La proposta prevedeva l’ di 13 mesi, ognuno composto da 28 giorni fissi, per un totale di 364 giorni. In aggiunta, un giorno extra senza nome sarebbe stato aggiunto alla fine dell’anno per allinearsi con il calendario gregoriano attualmente in uso.

Caratteristiche del Calendario

Questo calendario è definito "perenne", poiché ogni data corrisponde sempre allo stesso giorno della settimana ogni anno. Per esempio, il primo giorno di ogni mese sempre una domenica. I 12 mesi tradizionali mantenerebbero i loro nomi attuali, mentre il 13° mese sarebbe chiamato "sole".

Vantaggi e Svantaggi

L’idea di Cotsworth presenta vantaggi, come la semplificazione della pianificazione, ma anche svantaggi. Nonostante sia stata considerata, la riforma non è mai stata attuata. Tuttavia, dal 1928 al 1989, il calendario è stato utilizzato dalla Eastman Kodak Company.

le regole e perché non è stato adottatohttps://www.geopop.it/in-che-anno-siamo-spiegazione/

Il Calendario Cotsworth di 13 mesi è un calendario solare progettato dallo statistico e contabile inglese Moses Cotsworth, che nel 1902 propose una riforma dell’attuale calendario prevedendo 13 mesi da 28 giorni fissi ciascuno, per un totale di 364 giorni più un giorno “extra” senza nome a fine anno per allinearsi al calendario gregoriano attualmente adottato in Occidente.  Si tratta, quindi, di un calendario cosiddetto “perenne”, perché lo stesso giorno della settimana corrisponde alla stessa data dell’anno tutti gli anni: per esempio, il primo giorno di ogni mese sarà sempre domenica a prescindere dal mese e dall’anno. Oltre ai 12 mesi tradizionali, che avrebbero mantenuto il loro nome attuale, il 13° mese avrebbe preso il nome di “”.

L’idea di Moses Cotsworth presenta a prima vista diversi vantaggi rispetto al nostro attuale calendario, ma non mancano nemmeno gli svantaggi. Pur essendo stata presa in considerazione, questa idea non è mai stata attuata anche se dal 1928 al 1989 è stato utilizzato all’interno dell’azienda Eastman Kodak Company – sì, proprio quella

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il primo tunnel navale al mondo, lungo 1,7 km, sarà costruito in Norvegia.

Il Progetto dello Stad Ship Tunnel Lo Stad Ship Tunnel sarà il primo tunnel artificiale per il traffico navale al mondo, con dimensioni di 49...

Il terremoto in Myanmar ha avuto una potenza 44.700 volte superiore al M4.6 dei Campi Flegrei.

Il terremoto in Myanmar Recentemente, il Myanmar è stato colpito da un terremoto di magnitudo 7.7, che ha rilasciato un'energia sorprendentemente maggiore rispetto...

Cos’è il tethering: guida su come funziona e attivarlo per condividere la connessione tra dispositivi.

Cos'è il Tethering Il tethering è la funzione che consente di condividere la connessione dati di uno smartphone con altri dispositivi, come computer portatili o...
è in caricamento