back to top

L’emocromatosi ereditaria accumula pericolosamente ferro nei corpi, svelando sintomi e terapie nascoste

Attenzione, fanatici del ! Il tuo corpo potrebbe essere una “macchina” fuori controllo, accumulando questo minerale come un ladro in una banca, causando l’emocromatosi – una malattia genetica che fa danni seri, specialmente al Nord Italia dove un tizio su 500 è nei guai, rispetto al Sud che se la cava meglio. Ma hey, la buona notizia? Con salassi epici o pillole magiche, puoi tenerla a bada e magari donare sangue per fare l’eroe.

L’emocromatosi sta diventando l’incubo silenzioso dei moderni, una condizione ereditaria che fa impazzire i livelli di ferro nel corpo, trasformando una carenza comune come l’anemia in un eccesso pericoloso e potenzialmente letale. Questa roba è più diffusa tra i popoli nordici, dove geni antichi – forse eredità celtica – rendono qualcuno su 100 in Irlanda un bersaglio facile, mentre in Italia il Nord è colpito duro (un caso su 500) e il Sud la sfanga con meno di uno su 2000. I sintomi? Peggio per gli uomini e le donne in menopausa, con stanchezza cronica, dolori articolari e danni a fegato e cuore che potrebbero far gridare al disastro. Per fortuna, i medici con un colpo di del sangue possono smascherare il colpevole: alti livelli di “ferritina sierica” e saturazione di transferrina, seguiti magari da un test genetico per inchiodare la mutazione.

La causa è tutta nei geni, e non c’è scampo: l’emocromatosi è per l’80% dovuta alla “tipo 1” del gene HFE, trasmessa in modo “autosomica recessiva”, il che significa che serve eredità da entrambi i genitori per scatenare il caos – altrimenti sei solo un portatore sano che rischia di passare il testimone ai figli con un 25% di probabilità. Strano ma vero, non tutti con due copie mutate finiscono nei guai, e qualcuno con una sola copia si ritrova lo stesso nei pasticci, un vero colpo di sfortuna genetica. Questa malattia ereditaria varia come una lotteria europea, colpendo duro dove un vagavano i Celti.

Quando i sintomi esplodono – e fidatevi, è un’esplosione in piena regola – si va da una stanchezza da zombie a problemi cardiaci e epatici, soprattutto dopo i 40 anni per gli uomini e le donne post-menopausa. Il medico, con un po’ di sangue analizzato, individua l’eccesso di ferro e ordina test genetici per i geni HFE e altri tipi da a 5, smascherando questa bomba a orologeria prima che diventi un disastro totale.

Per curarla, niente mezze misure: il salasso è la star, con prelievi di sangue da mezzo litro alla settimana che prosciugano l’eccesso, costringendo il midollo osseo a produrne di fresco e consumando quel ferro di troppo. È quasi ironico come le donne siano “salvate” dal ciclo mestruale fino alla menopausa, riducendo i casi – una terapia gratuita della natura, diremmo. Una volta sotto controllo, bastano 2-4 prelievi l’anno, e voilà, puoi diventare un donatore di sangue, trasformando una maledizione in un atto eroico. Altrimenti, ci sono i farmaci ferrochelanti che catturano e buttano fuori il ferro via urina o feci, ideale per chi non tollera i salassi. Con queste armi, chi ha l’emocromatosi può vivere alla grande, e magari aiutare il prossimo – perché, dai, chi non ama un po’ di sensazionalismo salvavita?

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

L’Italia ha rilanciato la sua potenza navale con l’Enrico Toti come primo sottomarino dopo la seconda guerra mondiale

Svelato il mostro subacqueo italiano che sfidava i rossi! Il leggendario sottomarino Enrico Toti, simbolo del revival navale tricolore, è stato il primo baluardo...

Il sistema di eliminazione brutale di Q1, Q2 e Q3 viene adottato nelle qualifiche di Formula 1, esponendo i piloti al rischio di esclusione...

Avete presente quel momento epico in F1 dove i piloti si sfidano per la pole position, rischiando tutto in giri da cardiopalma? Lewis Hamilton,...

Bitchat conquista App Store per chattare offline: utenti scoprono come bypassare internet e utilizzarla

Jack Dorsey, l'ex guru di Twitter (ora X), sta sconvolgendo il mondo delle chat con Bitchat, un'app che ti fa mandare messaggi senza nemmeno...
è in caricamento