back to top

L’evoluzione della fiaba di Biancaneve: dall’originale alla versione live-action Disney nel corso del tempo.

Polemiche sul film

Il live action di diretto da Marc Webb ha suscitato polemiche sin dalla sua anteprima, uscito il 20 marzo. Le critiche riguardano le opinioni politiche delle protagoniste, Rachel Zegler e Gal Gadot, nonché la decisione di utilizzare la CGI al posto di attori nani per i sette nani. Alcuni spettatori considerano la trama troppo “woke”, portando molti a considerare il film un flop commerciale. Con un budget di 270 milioni di dollari, ha incassato solo 87,3 milioni a livello globale, infrangendo le aspettative di copertura dei costi.

Adattamento moderno

Il film rappresenta una reinterpretazione moderna della classica di Biancaneve dei fratelli Grimm, discostandosi notevolmente dall’animazione 1937. Nonostante il cambiamento di prospettiva, rimangono le radici della storia tradizionale, che presenta elementi distintivi rispetto ad altre versioni e adattamenti della fiaba. Si esplorano le origini tedesche della storia, mettendo in evidenza le differenze rispetto alle varie interpretazioni della leggenda nel corso del .

Com’è cambiata nel tempo la fiaba di Biancaneve, dalla versione originale al live-action della Disney

Il film live action di Biancaneve di Marc Webb è uscito solo lo scorso 20 marzo nelle sale, ma da mesi sta facendo parlare di sé sui social, e non in maniera positiva. Le polemiche sulle visioni politiche delle due attrici principali (Rachel Zegler e Gal Gadot), la scelta di non assumere attori nani per interpretare i sette nani ma usare la CGI e la trama considerata da molti troppo “woke” avrebbe trasformato il film in un flop. Il budget del film, infatti, era di 270 milioni di dollari, ma globalmente ne ha incassati circa 87,3, rimanendo ancora lontano dalla copertura dei costi di produzione.

Il film è un adattamento sicuramente in chiave moderna della classica fiaba di Biancaneve dei fratelli Grimm, ed è abbastanza distante dal film animato del 1937. Ma la famosa fiaba tedesca dove è nata, e quali sono le differenze principali tra le tante versioni della fiaba?

Biancaneve e i sette nani dei fratelli Grimm: la trama originale

Nel 1812 I fratelli Grimm pubblicarono la loro raccolta Fiabe dei fratelli Grimm, e in essa compariva anche quella di Biancaneve (Fiaba 53), con il titolo Sneewittchen (in…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...

Tetto di una discoteca a Santo Domingo crolla, causando oltre 180 morti: cosa sappiamo e le possibili cause

Catastrofe al Jet Set di Santo Domingo: oltre 180 morti e 150 feriti nel crollo della discoteca. Tra le vittime celebrità come Rubby Perez...

Fastweb down: problemi diffusi in tutta Italia sulla rete dell’operatore, utenti infuriati accusano il governo di negligenza

Fastweb in tilt: tutta Italia senza internet! 🚨 La fusione con Vodafone si è rivelata un disastro? Centinaia di utenti segnalano caos con picchi...
è in caricamento