back to top

L’invecchiamento del cervello è rallentato da suonare uno strumento: i risultati dello studio emergono come un segreto custodito dai musicisti

Suonare uno strumento musicale? Potrebbe essere la tua arma segreta contro l’invecchiamento cerebrale, amici! Uno studio esplosivo su PLOS Biology rivela che gli anziani che strimpellano da una vita hanno un cervello che funziona come quello di un ragazzino, riconoscendo suoni meglio dei coetanei “normale” e scansando il declino cognitivo con stile. “orchestrando” in maniera armoniosa le sue funzioni anche in vecchiaia e rallentando il naturale declino delle capacità cognitive. #CervelloGiovane #MusicaAntiInvecchiamento #StudiaQuelloStrumento

Preparatevi a un colpo di scena che farà ammattire i non musicisti: ricercatori dalla Baycrest Academy e dalla Chinese Academy of Sciences hanno messo sotto torchio 25 anziani musicisti con almeno 32 anni di esperienza, 25 non musicisti sulla settantina e 24 giovani, facendoli combattere con un compito da incubo, ovvero riconoscere una sillaba nascosta in un casino di rumori – una roba che per i vecchi è come risolvere un cruciverba al buio. Usando la risonanza magnetica funzionale (fMRI), hanno scoperto che i musicisti over 65 non solo spaccano nel test, ma il loro cervello si accende come quello dei ventenni, senza dover spremere troppo le meningi per compensare l’età.

Insomma, mentre i non musicisti devono attivare disperatamente il flusso dorsale uditivo per non perdersi nei suoni, i musicisti mantengono un setup neuronale da rockstar, preservando l’architettura cerebrale e rendendo l’invecchiamento un gioco da ragazzi. Pensateci: è come lubrificare gli ingranaggi del vostro motore cerebrale con un buon olio, così non arruginite prima del tempo!

Ora, parliamo del grande nemico: il declino cognitivo, quel bastardo che ci fa dimenticare dove abbiamo parcheggiato l’auto. Lo studio aggiunge carburante alla teoria della riserva cognitiva, quel salvadanaio di trucchi cerebrali che ci aiuta a dribblare i cambiamenti dell’età, proprio come se il vostro GPS cerebrale scegliesse rotte alternative per arrivare a destinazione. Attività come suonare, leggere o socializzare non sono solo passatempo – sono il vostro arsenale anti-decadimento, tenendo il cervello tonico e vitale, lontani da quel lento scivolone verso la pensione mentale.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento