L’ipotesi della tempesta viene confermata dal nuovo report preliminare sul naufragio Bayesian, ignorando potenziali teorie alternative

Il lusso affonda tra onde furibonde: lo yacht Bayesian, giocattolo dei miliardari, è stato travolto da un temporale apocalittico al largo di Porticello tra il 18 e il 19 agosto 2024, mietendo 7 vittime tra cui il tycoon Mike Lynch, che evidentemente non aveva comprato abbastanza assicurazione contro Madre Natura. Secondo le indagini preliminarie del Marine Accident Investigation Branch (MAIB), un vento da uragano ha letteralmente ribaltato l’imbarcazione, mentre l’equipaggio navigava con le vele abbassate e la guardia bassa. #BayesianTragedia #MikeLynchAffondato #YachtSunk

Ma entriamo nei dettagli succosi: gli del MAIB, analizzando dati su stabilità e meteo, hanno scoperto che il vento ha giocato brutti scherzi all’albero, alla boma e al sartiame, spingendo lo yacht oltre i fatidici 70,6° di inclinazione – un punto di non ritorno che nemmeno un miracoloso intervento divino poteva sistemare. Servivano almeno 63,4 nodi (117 km/h) per arrivare a quel caos, ma quella sera si sono toccati picchi di 70 nodi (130 km/h), come se il cielo ce l’avesse con i riccastri. "Il vento sperimentato dal Bayesian durante la tempesta sia stato sufficiente a far ribaltare il veliero", ha sentenziato l’ispettore capo Andrew Moll, senza peli sulla lingua.

E c’è di più: le vulnerabilità dello yacht – tipo navigare a motore con vele giù, deriva alzata e un carico di roba inutile al 10% – non erano nemmeno menzionate nel manuale di stabilità a bordo, lasciando armatore e equipaggio all’oscuro, come polli in un temporale. Intanto, i passeggeri in preda al panico hanno provato a salvarsi usando mobili come improvvisate scale galleggianti, un tocco tragicomico che fa pensare: chi l’avrebbe detto che un divano da milioni valesse zero in mezzo al mare?

Ah, ma non è finita: questo è solo un report intermedio, quindi le conclusioni potrebbero cambiare se spuntano altre prove. E a proposito, arriva proprio ora l’ipotesi di un fratturato tra sala macchine e control room, incurvato verso quest’ultima, segno che l’allagamento è partito dalla pancia della bestia – un dettaglio che fa rabbrividire, soprattutto per chi pensava che i super yacht fossero indistruttibili. Che lezione per i nababbi dei mari!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento