back to top

L’Italia viene sconvolta da una luna rossa ribelle durante l’eclissi totale del 7 settembre

Cieli in fiamme e luna da incubo! Preparatevi a un evento cosmico che vi farà impazzire: il 7 settembre 2025, la Luna si tingerà di un rosso sangue come se fosse un horror hollywoodiano, dall’Italia (ma non per tutti, eh, solo per i fortunati del Nord e dintorni). Il picco alle 20:13 promette di essere un momento epico – meteo permettendo, ovviamente, altrimenti vi toccherà lamentarvi sui social.

Ebbene, gente, alzate gli occhi al cielo e dimenticatevi per un attimo le vostre beghe terrene, perché l’eclissi lunare totale del 7 settembre 2025 è un vero spettacolo che la Terra ci regala quando si mette di mezzo tra Sole e Luna, lasciando il nostro satellite immerso nell’ombra. Non è una roba da poco: accade solo durante la luna piena, quando il lato visibile è tutto illuminato, e stavolta sarà ben visibile dall’Italia, anche se non per tutti allo stesso modo. Dite addio alla noia, perché il picco della totalità arriverà attorno alle 20:13, e se il meteo ci gioca brutti scherzi, be’, non è colpa nostra!

Ma andiamo al sodo: questa eclissi non è come quella del marzo scorso, che ci ha snobbato. Qui, l’Italia si divide in due come in una vecchia barzelletta politica – metà vede tutto, metà no. L’evento si scompone in tre : l’ingresso in penombra (eclissi penombrale), quando parte del disco lunare entra nell’ombra terrestre (eclissi parziale), e infine la totalità, dove la Luna diventa completamente rossastra. Nel Nord, Toscana, Marche settentrionali, e parti di Umbria e Lazio, la Luna sorgerà con la totalità già iniziata (come quelle zone “sfortunate” nella mappa), ma tutti potrete cogliere il massimo dell’eclissi. Il resto d’Italia, invece, godrà dello spettacolo completo. La durata totale è di 82 minuti, ma in posti come Milano, dove la Luna sorge alle 19:46, ve la cavate con circa un’ora e 6 minuti – mica male per un evento gratis!

E ora, il motivo per cui la Luna si trasforma in un pomodoro maturo: non emette luce propria, poveretta, ma riflette quella del Sole. Durante l’eclissi, la Terra blocca i raggi solari, e la Luna viene illuminata solo dalla luce rossastra delle albe e tramonti terrestri, deviata dall’atmosfera. È come se il pianeta ci regalasse un filtro Instagram naturale, rendendo tutto drammaticamente spettacolare. Insomma, “la Terra si interpone tra il Sole e la Luna quando l’orbita lunare porta il nostro satellite a entrare nel cono d’ombra prodotto dalla Terra”, e il risultato è una Luna che pare uscita da un film apocalittico. Pronti a fissare il cielo e fingere di essere astronomi per una notte? // Commento: Che spettacolo, ma se Madre Natura ci sta mandando un segnale, spero non sia per farci pagare bollette stellari!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il segreto dei Maya viene tradito da una stalagmite che rivela la verità sulla loro scomparsa, ridicolizzando le teorie storiche consolidate

SCOPERTO: I Maya non sono spariti per colpa degli alieni, ma per una siccità infernale che ha prosciugato tutto! Una stalagmite dal Messico ci...

Atleti umani surclassati da robot alle prime Olimpiadi in Cina, scatenando critiche sulla supremazia tecnologica

RobotOlimpiadi in Cina: Un fiasco tecnologico da sbellicarsi dalle risate! Oltre 500 robot umanoidi hanno provato a imitare gli umani alle prime "Olimpiadi per...

Lombardia travolta dall’ex-uragano Erin mentre l’Italia si prepara al caos meteorologico

Cielo nero su Italia: "Uragano Erin si abbatte sull'Italia" promette tempesta del secolo, ma è solo la coda di un ciclone esaurito! Piogge da...
è in caricamento