back to top

L’origine delle ferie estive e il boom del turismo globale


Le origini del turismo e delle ferie

Il concetto di turismo ha origini risalgono al XVII e XVIII secolo e deriva dalla parola francese. Inizialmente legato al grand tour, un viaggio educativo e culturale riservato all’élite aristocratica europea, il turismo ha subito una trasformazione l’avvento società industriale e l’introduzione delle ferie retribuite nel XX secolo, grazie alla lotta dei movimenti ; il turismo si è diffuso più ampiamente tra la popolazione.

In passato, in Italia, non esisteva alcuna legge che garantisse il diritto ferie. Solo a partire dal 1925, tutti i lavoratori hanno ottenuto il diritto a due settimane di ferie all’anno, contribuendo così alla democratizzazione del tempo libero. La fine della Seconda Guerra Mondiale e l’incremento della mobilità tramite diversi mezzi di trasporto hanno favorito lo sviluppo del turismo su scala globale.

Trasformazioni nel turismo nel corso del tempo

Lo spirito del viaggio e del turismo ha subito notevoli cambiamenti nel corso dei secoli. Ad esempio, la cultura medica ha spinto all’organizzazione di viaggi per motivi di salute, mentre il concetto di abbronzatura è diventato un segno distintivo di status sociale nel corso degli anni.

Con l’avvento di internet, negli ultimi decenni, il turismo è diventato sempre più personalizzato, consentendo alle persone di organizzare le proprie vacanze in maniera autonoma, riducendo la dipendenza dai tour operator.

Le criticità del turismo di massa

Pur essendo una pratica diffusa, il turismo di massa presenta diversi aspetti negativi. Tra questi, vi è il rischio di trasformare le culture locali in mere attrazioni turistiche, con possibili fenomeni di sfruttamento delle risorse e pressioni sociali legate al successo e all’apparenza. Inoltre, il turismo di massa può causare sovraffollamento, danni ambientali e una perdita di autenticità nelle destinazioni turistiche.

È fondamentale considerare queste criticità e promuovere forme di turismo più sostenibili e responsabili, che rispettino le culture locali, l’ambiente e favoriscano un approccio consapevole nelle scelte di viaggio e vacanza.

Per ulteriori informazioni leggi qui: [Come sono nate le ferie estive e il fenomeno del turismo di massa](https://www.geopop.it/come-sono-nate-le-ferie-estive-e-il-fenomeno-del-turismo-di-massa/)

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cos’è la borsa valori e come opera: guida al suo funzionamento e alle dinamiche di mercato.

Che cos'è la borsa e i suoi strumenti La borsa, o borsa valori, è un mercato virtuale per lo scambio di strumenti finanziari come azioni...

Perché il naso cola quando piangiamo? Scopri il motivo!

Meccanismo del Pianto Quando si prova una forte emozione, come gioia o tristezza, le lacrime possono colare. Questo accade perché il sistema degli occhi e...

Perché il Trump International Hotel di Las Vegas è coperto da una facciata in oro 24 carati?

Descrizione dell'Edificio Il Trump International Hotel di Las Vegas è un grattacielo di 189 metri, composto da 64 piani e dedicato a Donald Trump. È...
è in caricamento