back to top

L’UE potrebbe rispondere agli USA colpendo le Big Tech tramite lo Strumento Anti-Coercizione.

Tensioni commerciali tra USA e UE

Le relazioni commerciali tra Stati Uniti e sono deteriorate, con l’amministrazione che ha annunciato dazi del 25% sulle automobili europee. In risposta, Bruxelles ha già implementato dazi su beni americani per un totale di 26 miliardi di euro, come reazione ai precedenti dazi imposti dagli su acciaio e alluminio. La situazione attuale suggerisce una continuazione della guerra dei dazi.

Strategia dell’UE contro le Big Tech USA

L’Unione Europea sta considerando un ulteriore inasprimento delle sue misure commerciali, mirato anche a colpire i servizi statunitensi. Questo approccio includerebbe misure contro le grandi aziende tecnologiche americane, le Big Tech. La UE bersagliare questi giganti dell’industria in quanto parte della sua strategia per contrastare le politiche commerciali aggressive degli USA, riflettendo un cambiamento nella dinamica di potere economico tra le due regioni.

l’UE potrebbe rispondere agli USA colpendo le Big Tech con lo Strumento Anti-Coercizione

Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea stanno raggiungendo un nuovo punto critico: dopo l’annuncio di dazi del 25% sulle auto europee da parte dell’ e la prospettiva che nuove misure vengano annunciate prossimamente, Bruxelles sta valutando una risposta più incisiva. Nelle settimane scorse, l’UE ha applicato su beni americani dazi per un ammontare di 26 miliardi di euro: una “risposta” chiara e diretta ai dazi applicati dagli USA su acciaio e alluminio proveniente dal Vecchio Continente. Visto il clima tutt’altro che disteso tra Europa e USA, però, ci sono buone probabilità che la guerra dei dazi prosegua. Stando a quanto riportato dal Financial Times in un recente articolo, l’Unione Europea si starebbe preparando a colpire le esportazioni di servizi statunitensi e, in questa strategia, rientrerebbero alcune misure che andrebbero contro le grandi aziende tecnologiche americane, le cosiddette Big Tech.

Perché l’UE potrebbe rispondere ai dazi USA colpendo le Big Tech e come

Nel 2023 gli Stati Uniti hanno registrato un surplus di 109 miliardi di euro nei…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Sotto la Città del Vaticano scoperto un bunker usato come archivio è stato trasformato in forma passiva e reso più sensazionalistico: Un bunker usato come...

#Vaticano #Bunker #Segreti #Storia Scoperto un bunker segreto sotto il Vaticano! Non è un rifugio anti-atomico, ma un deposito di documenti storici. Costruito da...

Su WhatsApp sta arrivando una nuova funzione di sicurezza che blocca l’esportazione di chat e multimedia: Big Tech ora controlla anche i tuoi messaggi...

NUOVA FUNZIONE WHATSAPP: PRIVACY AVANZATA PER LE CHAT! 🕵️‍♂️🔒 Ora potrai impedire l'esportazione delle tue conversazioni e il salvataggio automatico dei media. Finalmente un...

Dazi contro la Cina aumentati del 104% nel nuovo capitolo della guerra commerciale di Trump: cosa succede

Shock tariffario: Trump impone dazi del 104% sulla Cina, Borse in ginocchio! La Casa Bianca colpisce duro, portando i dazi totali al 125% in...
è in caricamento