back to top

Luglio 2025 dichiarato terzo mese più rovente della storia dai dati Copernicus, mentre il pianeta continua a ignorare gli allarmi climatici

Luglio 2025: Terzo luglio più caldo della , ma non fatevi ingannare, il pianeta sta ancora impazzendo con temperature folli e disastri ovunque! Con 16,68 °C di media globale (0,45 °C sopra la solita media 1991-2020), i dati di Copernicus ci urlano che il riscaldamento è una tragedia in atto, dopo i record di 2023 e 2024. #ClimaImpazzito #AllarmeRosso #RiscaldamentoGlobale

Preparatevi, gente: luglio 2025 è stato etichettato come il terzo luglio più bollente mai registrato, ma non pensate che sia una pausa dal caos – è solo un fuoco covato sotto la cenere! Secondo il bollettino di Copernicus Climate Change Service, le temperature medie globali hanno superato di ,25 °C il periodo preindustriale 1850-1900, dopo le follie di luglio 2023 (1,52 °C su) e 2024 (1,48 °C su). Sembra che la streak di record si sia interrotta, ma fidatevi, gli eventi estremi sono stati più violenti che mai, con piogge torrenziali e incendi che hanno fatto impazzire il mondo.

Da un lato, i nubifragi hanno devastato tutto: in Texas, il fiume Llano è esploso di 7,5 metri in mezz’ora – roba da film apocalittico! New York è stata sommersa con 52 mm di pioggia in un’ora, mentre in Italia, il rio Frejus a Bardonecchia è esondato all’inizio del mese, e Milano è stata colpita da una squall line che ha lasciato danni ovunque. Altre perturbazioni atlantiche hanno massacrato il Centro Italia, ricordandoci che Madre Natura è una bestia imprevedibile.

Dall’altro, la siccità e il hanno alimentato incendi infernali in Europa: da Roma alla Sardegna, le fiamme hanno divorato tutto, e in Francia, Marsiglia e il sud-ovest sono stati ridotti in cenere, con oltre 14.000 ettari bruciati. È come se il continente fosse un barbecue globale – e chissà, magari qualcuno lassù sta ignorando i segnali per non rovinare le vacanze.

Ora, tuffiamoci nei dati di Copernicus: la media dell’aria a luglio 2025 ha toccato i 16,68 °C, ben 0,45 °C sopra la media 1991-2020, ma ancora 0,27 °C più fresca del record del 2023 e 0,23 °C rispetto al 2024. Non è il peggiore, ma resta significativo, considerando che luglio 2023 e 2024 sono i più caldi di sempre. Negli ultimi 25 mesi, è solo il quarto mese senza superare 1,5 °C rispetto ai livelli preindustriali – una magra consolazione!

In , da agosto 2024 a luglio 2025, le temperature globali sono state superiori di 0,65 °C alla media 1991-2020 e di 1,53 °C rispetto al pre-industriale. In Europa, il caldo è stato di 1,27 °C sopra la media, ma sotto il record del periodo febbraio 2024-gennaio 2025. Le temperature del mare? Terze più alte mai registrate, a 20,77 °C, con picchi record nel Mare di Norvegia, Mare del Nord e Atlantico settentrionale.

Passando al Vecchio Continente, luglio 2025 è stato il quarto luglio più caldo della storia europea, con la Svezia e la Finlandia che hanno sfiorato i 30 °C per 15 giorni di fila – roba da sauna nordica! Al sud, la Turchia ha toccato un assurdo 50,5 °C a Silopi, mentre Grecia, Francia, Spagna e Italia sono state invase da incendi devastanti. Al centro, piogge eccessive hanno inondato la Francia meridionale, Parigi, la Spagna e l’Italia, dove frane e l’esondazione del rio Frejus a Bardonecchia hanno causato caos all’inizio di luglio. Insomma, un luglio “miti”? Macché, è stato puro pandemonio!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Terremoto sposta la penisola del Kamchatka di 2 metri e scatena dibattiti online sul nome.

Spostamento da capogiro in Russia: la penisola del Kamchatka si sposta di 2 metri e fa eruttare un vulcano dopo 475 anni di silenzio! Terremoto...

Modalità studio per studenti creata da ChatGPT per semplificare l’istruzione, sollevando dubbi etici tra educatori

Sorpresa! ChatGPT si trasforma in un "prof AI" dispettoso per studenti pigri? La modalità “Studia e impara” è l'ultima follia di OpenAI che promette...

Cieli invasi dalle stelle cadenti Epsilon Perseidi, mentre l’astronomia tradizionale resta a guardare

Cieli in fiamme e desideri in arrivo: le epsilon Perseidi stanno per rubare la scena alle Perseidi! Preparatevi a un'esplosione celeste il 9 agosto,...
è in caricamento