back to top

M3.3: Evacuazione di scuole e uffici dopo il forte sisma.

Attività Sismica a Catanzaro

La ha subito un nuovo , iniziato alle 3:41 del 20 marzo. Sono state registrate nove , tutte con magnitudo superiore a 2.0, la più delle quali ha raggiunto 3.3 a una profondità di 8 km. L’epicentro di gran parte delle scosse è situato vicino al comune di Tiriolo, a soli due giorni di distanza da un precedente sciame sismico il 18 marzo, il cui epicentro era a Miglierina.

Impatti sulla Popolazione

Fortunatamente, non si segnalano danni significativi o disagi per la popolazione locale, ma rimane alta l’attenzione sulla situazione in Calabria a causa della frequenza di questi eventi sismici.

Contesto Geologico

Geologicamente, Tiriolo è situata in una zona ad alta sismicità, evidenziata da vari sistemi di faglie come quelli di Caraffa-Squillace e Lago Ampollino. Inoltre, la presenza di una zona di subduzione contribuisce alla complessità geologica dell’area, aumentando il rischio di attività sismica.

la più forte di M3.3, scuole e uffici evacuati

La provincia di Catanzaro, oggi, è stata colpita da un nuovo sciame sismico, a partire dalle 3:41 della scorsa notte, con 9 scosse di magnitudo superiore a 2.0. La più forte di queste ha raggiunto un valore pari a 3.3 per una profondità di appena 8 km. L’epicentro della maggior parte dei terremoti è concentrato attorno al comune di Tiriolo e ciò avviene ad appena due giorni di distanza dal precedente sciame sismico, avvenuto in data 18 marzo. In quest’ultimo caso però l’epicentro era localizzato presso il comune di Miglierina, a circa 2 km di distanza in linea d’aria.
Fortunatamente non si registrano particolari danni o disagi alla popolazione, ma l’attenzione resta alta in tutta la Calabria.

Dal punto di vista geologico, Tiriolo si trova in un’area altamente sismica. L’immagine sottostante riporta in arancione i principali sistemi di faglie nella zona, come la Caraffa-Squillace a sud, quella del Lago Ampollino a nord-est e quella della Valle Savuto a nord-ovest. Ad aggiungere ulteriore complessità al contesto geologico dell’area, c’è una zona di subduzione, indicata nell’immagine con una serie di…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento