back to top

M3.3: Evacuazione di scuole e uffici dopo il forte sisma.

Attività Sismica a Catanzaro

La ha subito un nuovo , iniziato alle 3:41 del 20 marzo. Sono state registrate nove , tutte con magnitudo superiore a 2.0, la più delle quali ha raggiunto 3.3 a una profondità di 8 km. L’epicentro di gran parte delle scosse è situato vicino al comune di Tiriolo, a soli due giorni di distanza da un precedente sciame sismico il 18 marzo, il cui epicentro era a Miglierina.

Impatti sulla Popolazione

Fortunatamente, non si segnalano danni significativi o disagi per la popolazione locale, ma rimane alta l’attenzione sulla situazione in Calabria a causa della di questi eventi sismici.

Contesto Geologico

Geologicamente, Tiriolo è situata in una zona ad alta sismicità, evidenziata da vari sistemi di faglie come quelli di Caraffa-Squillace e Lago Ampollino. Inoltre, la presenza di una zona di subduzione contribuisce alla complessità geologica dell’area, aumentando il rischio di attività sismica.

la più forte di M3.3, scuole e uffici evacuati

La provincia di Catanzaro, oggi, è stata colpita da un nuovo sciame sismico, a partire dalle 3:41 della scorsa notte, con 9 scosse di magnitudo superiore a 2.0. La più forte di queste ha raggiunto un valore pari a 3.3 per una profondità di appena 8 km. L’epicentro della maggior parte dei terremoti è concentrato attorno al comune di Tiriolo e ciò avviene ad appena due giorni di distanza dal precedente sciame sismico, avvenuto in data 18 marzo. In quest’ultimo caso però l’epicentro era localizzato presso il comune di Miglierina, a circa 2 km di distanza in linea d’aria.
Fortunatamente non si registrano particolari danni o disagi alla popolazione, ma l’attenzione resta alta in tutta la Calabria.

Dal punto di vista geologico, Tiriolo si trova in un’area altamente sismica. L’immagine sottostante riporta in arancione i principali sistemi di faglie nella zona, come la Caraffa-Squillace a sud, quella del Lago Ampollino a nord-est e quella della Valle Savuto a nord-ovest. Ad aggiungere ulteriore complessità al contesto geologico dell’area, c’è una zona di subduzione, indicata nell’immagine con una serie di…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Su WhatsApp sta arrivando una nuova funzione di sicurezza che blocca l’esportazione di chat e multimedia: Big Tech ora controlla anche i tuoi messaggi...

NUOVA FUNZIONE WHATSAPP: PRIVACY AVANZATA PER LE CHAT! 🕵️‍♂️🔒 Ora potrai impedire l'esportazione delle tue conversazioni e il salvataggio automatico dei media. Finalmente un...

Dazi contro la Cina aumentati del 104% nel nuovo capitolo della guerra commerciale di Trump: cosa succede

Shock tariffario: Trump impone dazi del 104% sulla Cina, Borse in ginocchio! La Casa Bianca colpisce duro, portando i dazi totali al 125% in...

Gli incel, i celibi involontari, sono stati esaminati: il fenomeno sociale, il gergo e le cause analizzati in un articolo rivelatore

Attenzione, shock! Il fenomeno INCEL, caratterizzato da odio misognino e antifemminista soprattutto online, riflette la crisi della mascolinità, tra sessualità, potere e frustrazione. #Incels...
è in caricamento