back to top

Marsiglia devastata da un violento incendio: la città viene raggiunta dalle fiamme mentre i venti sfiorano i 70 km/h, lasciando oltre 400 persone evacuate

Marsiglia in fiamme! Un inferno scatenato da un’auto che va a fuoco ha divorato 700 ettari in un lampo, ferendo 110 persone e danneggiando 63 edifici, con venti a 70 km/h che hanno trasformato la città in un campo di battaglia. Evacuati in massa, aeroporto bloccato e treni fermi – chi pensava che il clima impazzito ci avrebbe ridotti così?

Un vero e proprio disastro epico ha colpito Marsiglia, dove le fiamme sono partite ieri, 8 luglio, da Pennes-Mirabeau e hanno raggiunto la città a una velocità assurda, alimentate da quei venti folli che sfioravano i 70 km/h. Il sindaco di Marsiglia, in preda al panico, ha confermato all’emittente BFMTV che l’incendio, al suo apice, si è diffuso a una velocità di , km al minuto – roba da far tremare i polsi.

I danni? Circa 700 ettari ridotti in brace, 110 feriti lievi e 63 edifici distrutti, senza fortunatamente vittime da piangere. Oltre 400 persone sono state sbattute fuori dalle loro case, mentre l’Aeroporto di Marsiglia è stato chiuso di botto e i treni hanno smesso di correre. Sembra che tutto sia partito da un’auto in fiamme sull’autostrada A552 – un incidente banale che si trasforma in caos totale, e chissà se le autorità stavano sonnecchiando al posto di controllare meglio.

I residenti sono stati avvertiti di barricarsi in casa e non muoversi, per non intralciare i mezzi di emergenza – come se non bastasse, dovevano anche tenere le finestre chiuse per evitare quel fumo tossico che avvelena l’aria. Per spegnere l’inferno, hanno mandato in campo oltre 800 Vigili del Fuoco e cinque aerei Canadair, che hanno sudato sangue tutta la notte per domare le fiamme.

In totale, i pompieri hanno combattuto contro otto roghi diversi, uno dei quali è arrivato fino a Castelnau-de-Guers e Montagnac, costringendo a chiudere un tratto dell’autostrada A9 in entrambi i sensi. Ora, la situazione sembra calmarsi, con il traffico aereo che riparte gradualmente dalle 21:30 di ieri, e le autorità locali che hanno confermato che l’incendio si sta “nettamente attenuando”, anche se i treni locali sono ancora un disastro.

Ma non finisce qui: nel sud della Francia, altri incendi stanno imperversando, con 400 ettari bruciati nell’Hérault (zona di Montpellier) e 2.000 ettari devastati nell’Aude. In Europa, è un’estate da incubo, con roghi da Roma alla Sardegna in Italia, e isole greche come Creta e Chios che soffrono per venti e siccità – Mother Nature sta mandando un bel segnale, eh?

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento