back to top

Materie prime critiche in Italia: scopri l’ultima mappa delle risorse disponibili nel nostro paese.

Il rinnovato interesse per le terre rare

Il dibattito riguardo alle terre rare è emerso in seguito a un colloquio tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky. Si è iniziato a discutere della presenza di giacimenti di terre rare in , ma gli studi rivelano che nel territorio nazionale non ci sono quantità significative di questi elementi. La questione si complica poiché molte mappe online segnalano giacimenti, ma si tratta in realtà di materie prime e non di terre rare.

Le materie prime critiche in Italia

Secondo l’ultima dell’ISPRA, l’Italia possiede 16 delle 36 materie prime critiche identificate dall’Unione Europea. Le regioni più ricche di queste sono la Sardegna, la Toscana e le zone montane dell’arco alpino. È importante sottolineare che, sebbene esistano risorse, ciò non implica l’apertura o la riapertura di miniere in queste aree, come ha confermato il Ministro Adolfo.

Ci sono terre rare in Italia? No, ma abbiamo materie prime critiche: ecco l’ultima mappa disponibile

Il tema delle terre rare è tornato di grande interesse un seguito al turbolento colloquio tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky. Ci si chiede sempre più spesso se in Italia siano presenti giacimenti di questi preziosi elementi, e se sì dove. In realtà, purtroppo, sul suolo nazionale di terre rare non ne abbiamo, o almeno non in quantità tali da giustificare l’apertura di nuove miniere nel prossimo futuro. Perché allora sul web si trovano così tante mappe dell’Italia in cui vengono indicati giacimenti di questi elementi? Questo accade perché, in realtà, gli elementi segnalati non sono terre rare ma materie prime critiche.

Le materie prime critiche in Italia: l’ultima mappa ISPRA

Sul territorio italiano sono presenti 16 delle 36 materie prime critiche individuate dall’UE. Come possiamo notare, le aree più ricche da questo punto di vista sono quelle in Sardegna, Toscana e lungo l’arco alpino. Attenzione: queste sono aree in cui sono state individuate materie prime critiche, ma ciò non implica che in queste zone verranno aperte (o ri-aperte) miniere. Queste le dichiarazioni del Ministro Adolfo…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il cinema viene invaso dal primo documentario di GeoPop, Vulc – L’essenza di un legame, che sfida le convenzioni scientifiche sul grande schermo

Vulc: Il documentario che fa tremare la Terra e scuote la tua anima! Siete pronti a un'esplosione di scienza e umanità che non le...

Svelato il disastro ambientale di Love Canal: urbanisti costruiscono un intero quartiere su una discarica tossica

Sversamenti tossici a Love Canal: un incubo americano che ha avvelenato famiglie innocenti! Immaginate case da sogno costruite su una bomba ecologica: rifiuti chimici...

Trump bersagliato dalla Cina con un aumento dei dazi al 125% in risposta alle sue mosse

Cina contro USA: i dazi volano alle stelle in una guerra commerciale da incubo! Pechino ha sbattuto la porta in faccia a Washington, alzando...
è in caricamento