La verità sulla coppettazione: benefici, rischi e efficacia

La coppettazione, nota anche come “cupping”, è una pratica che abbiamo osservato alle Olimpiadi di Parigi 2024, soprattutto tra i nuotatori, che mostravano segni circolari rossastri-violacei sulle spalle. Questi segni sono i residui della coppettazione e durano per alcuni giorni prima di scomparire. Tuttavia, non ci sono prove scientifiche conclusive sui benefici di questa pratica e i potenziali rischi devono essere considerati attentamente.

Come funziona la coppettazione

La coppettazione ha origini antiche e implica l’applicazione di coppe sulla pelle per creare un vuoto e migliorare la circolazione sanguigna. Questo può essere fatto tramite il riscaldamento delle coppe o con l’uso di pompe meccaniche.

coppettazione nuotatori olimpiadi tecnica benefici

A cosa serve la coppettazione: i presunti effetti benefici

I sostenitori della coppettazione affermano che possa trattare varie condizioni, tra cui dolori muscolari, ipertensione e dermatiti. Tuttavia, non ci sono evidenze scientifiche solidi a supporto di questi presunti benefici.

Il suo impiego nel mondo dello sport è diffuso per presunti benefici sulla circolazione e sui dolori muscolari, ma la sua efficacia rimane dubbia.

La terapia del cupping è efficace?

Studi recenti hanno evidenziato una scarsa efficacia della coppettazione rispetto alle terapie standard e placebo. Le prove di benefici significativi sono limitate e ulteriori studi sono necessari per valutarne l’efficacia.

coppettazione nuotatori olimpiadi tecnica benefici sicura

Quali sono i rischi potenziali della coppettazione

Se eseguita correttamente, la coppettazione è generalmente sicura, ma può causare lesioni cutanee, infezioni e ematomi. Alcuni pazienti con condizioni specifiche potrebbero riscontrare complicanze più gravi. Inoltre, il suo impiego potrebbe impedire l’accesso a terapie più efficaci.

In conclusione, la coppettazione è una pratica controversa e, nonostante la sua diffusione, non è supportata da prove scientifiche robuste. Consultare sempre un professionista della salute prima di sottoporsi a trattamenti alternativi.

Per approfondire la lettura https://www.geopop.it/cosa-sono-i-segni-sulla-schiena-dei-nuotatori-olimpici-la-spiegazione-della-coppettazione/

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento