back to top

Molecole biologiche rilevate su K2-18 b a 124 anni luce dalla Terra, con gli scienziati che frenano le speculazioni su tracce di vita aliena

Svelato: "I più forti indizi di attività biologica fuori dal Sistema Solare"! La NASA e gli astronomi di Cambridge hanno beccato molecole puzzolenti su K2-18 b, un pianeta oceanico a 124 anni luce da noi, che potrebbero gridare "vita aliena"! Con il telescopio James Webb, hanno confermato indizi di dimetil solfuro e dimetil disolfuro – robe che sulla Terra le fa solo il fitoplancton o l’uomo, mica processi chimici noiosi. Se è vero, questo "hycean world" super-Terra, con oceani globali e nella fascia abitabile, potrebbe ospitare microbi fotosintetici. Ma attenzione, scienziati cauti dicono: non è ancora ufficiale! # # # #Alieni

Ehi, preparatevi a un colpo da urlo: K2-18 b, quel pianeta che sembra uscito da un film di fantascienza, sta facendo impazzire tutti con i suoi segreti cosmici. Scoperto nel 2015 da Kepler, è balzato alle cronache nel 2019 quando Hubble trovò vapore acqueo, e poi nel 2023 James Webb ha sganciato la bomba con anidride carbonica, metano e ora questi indizi su DMS e/o DMDS – molecole che, diciamolo, puzzano di vita e non di chimica sterile. Gli astronomi, guidati dal boss Nikku Madhusudhan, hanno analizzato l’atmosfera di questo gigante 2,6 volte più grande della Terra, e i dati gridano "possibili microbi oceanici!", ma con una strizzata d’occhio: la significatività statistica non è ancora al 100%, quindi non aprite lo champagne.

Certo, è tentatore urlare "Abbiamo trovato ET!", ma questi tizi in camice non si sbilanciano. Nel 2024, nuove osservazioni con James Webb nel vicino e medio infrarosso hanno rafforzato gli indizi su DMS e DMDS, facendoli balzare a livelli mai visti per molecole "senza spiegazione non-biologica". Eppure, come ripete Madhusudhan, serve altro – tipo 16-24 ore di scansioni – per non fare la figura degli idioti. Intanto, immaginate oceani alieni con concentrazioni di queste sostanze migliaia di volte più alte che quaggiù: roba che fa tremare i complottisti, ma ricordiamoci, la scienza è un gioco sporco e cauto.

La vera domanda è: c’è vita su K2-18 b o è solo un falso allarme cosmico? Se confermata, questa super-Terra nella costellazione del Leone potrebbe essere il nostro primo assaggio di mondi abitati, con acqua liquida e chissà quali mostriciattoli fotosintetici. Ma andiamo, non illudiamoci troppo – escludere processi non-biologici è un casino, e gli scienziati lo sanno bene. Questa storia merita hype, ma restiamo con i piedi per terra in attesa di più dati: chissà, magari la prossima news sarà "Alieni confirmed!" o un epico fail. Stay tuned, gente!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Le autorità abbattono la piattaforma Kidflix usata per pedopornografia online

Smascherato l'inferno di KidFlix: Europol sferra un colpo da knockout alla rete pedofila globale, con 79 arresti in 35 paesi – e 4 bastardi...

Viene esposta la differenza tra congelatore e abbattitore per un consumo sicuro di pesce crudo senza timori needlessi quotidiani

Sushi sotto attacco: come un semplice pesce crudo ti può mandare dritto in ospedale se non lo congeli come si deve! Hai mai pensato...

Hanno attivato la stazione sismica più profonda del Mediterraneo, con la posizione ora svelata

Sbalorditivo! Sotto il Mar Ionio, a 3443 metri di profondità, la stazione sismica MHPPL è ora operativa e sta spiando terremoti come un agente...
è in caricamento