Moltiplicazioni antiche: scopri il metodo millenario degli Egizi per calcolare rapidamente


Scopri il segreto della moltiplicazione egizia

La moltiplicazione egizia, conosciuta anche come metodo raddoppio, è un antico sistema matematico si basa sull’uso del raddoppio e della somma. Questo metodo, che risale al 1650 a.C., è stato tramandato fino ai giorni grazie al papiro di Rhind, scoperto da Ahmes, uno scriba egizio.

Procedura del metodo del raddoppio

La moltiplicazione egizia prevede due fasi di raddoppi ripetuti. Nella prima fase si parte da 1 e si prosegue raddoppiando fino ad arrivare alla più grande potenza di inferiore al primo fattore della moltiplicazione. Nella seconda fase, si parte dal valore del secondo fattore e si raddoppia tante volte quanti i raddoppi della prima fase.

Applicazione della scomposizione in binario e della proprietà distributiva

Questo antico metodo, apparentemente casuale, si basa in realtà sull’uso del sistema binario e della proprietà distributiva. Scomponendo il primo fattore in componenti binarie e moltiplicando le potenze di 2 per il secondo fattore, si ottiene il risultato della moltiplicazione. In pratica, si impiega la proprietà distributiva per ottenere il prodotto finale in modo efficiente.

moltiplicazione egiziana egizia metodo del raddoppio

Per saperne di più sull’antico metodo egizio di moltiplicazione, puoi consultare l’articolo su Geopop.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cos’è il tethering: guida su come funziona e attivarlo per condividere la connessione tra dispositivi.

Cos'è il Tethering Il tethering è la funzione che consente di condividere la connessione dati di uno smartphone con altri dispositivi, come computer portatili o...

Animali nascosti nei divani: cimici, ragni domestici e altri insetti da scoprire!

Il Microcosmo Domestico L'ambiente domestico è un ecosistema in cui diverse creature convivono con gli esseri umani. Tra questi si trovano gli acari della polvere,...

Perché il salvadanaio ha storicamente la forma di un maiale?

Origine dei salvadanai a forma di maiale I salvadanai a forma di maiale sono diffusi in molte culture, da quelle europee a quelle asiatiche, grazie...
è in caricamento