Tragedia in alto mare: lo yacht Bayesian affonda in un inferno d’acqua al largo di Palermo, portando via 7 vite tra cui il miliardario tech Mike Lynch! Ora, un sommozzatore morto durante il recupero per un guaio con la fiamma ossidrica – chissà se è karma o solo un casino epico? Ipotesi folli di spie e tempeste, mentre un vetro crepato punta il dito sulla sala macchine. #YachtBayesian #DisastroMare #MorteInAltoMare
In un colpo da film d’azione che farebbe impallidire Hollywood, le operazioni di recupero dello yacht Bayesian – quel giocattolone da ricchi affondato il 19 agosto 2024 a Porticello, vicino a Palermo – sono finite in un bagno di sangue extra. Si parla di un possibile allagamento della sala macchine come causa principale, con teorie che vanno da uragani infernali a errori da geni del mare, fino a un tocco di spionaggio degno di un romanzo di spie. Purtroppo, durante i tentativi di ripescare l’imbarcazione, il sommozzatore Robcornelis Maria Huijben Uiben ha perso la vita per un malfunzionamento della fiamma ossidrica, lasciando tutti a chiedersi chi è il prossimo sulla lista nera del mare. Per ora, le operazioni sono state messe in pausa, perché evidentemente nessuno vuole un altro "oops" fatale.
L’ipotesi dell’allagamento sta facendo il giro come un’onda gigante, grazie al ritrovamento di un vetro antisfondamento crepato tra la sala macchine e la control room. Questo aggeggio era incurvato verso la control room, segnalando una pressione idrostatica che urla "colpa della sala macchine!". Gli inquirenti stanno grattando la testa su cosa diavolo abbia permesso a tutta quell’acqua di entrare, sperando che l’esame della fiancata destra del Bayesian sputi fuori qualche risposta succulenta.
A rincarare la dose di dramma, le luci sull’albero da 72 metri dello yacht si sono spente di colpo proprio prima del naufragio – un indizio che puzza di blocco al generatore nella sala macchine, roba da far tremare i ponti. E come se non bastasse, testimoni giuranano che l’inclinazione di quell’albero era già un disastro ambulante prima che la tempesta arrivasse a finire il lavoro, trasformando una gita di lusso in un incubo sommerso. Che lezione per i milionari che giocano a fare i pirati!