back to top

Nuove strade per comprendere e affrontare i problemi legati all’inquinamento atmosferico


Le indagini sull’incidente dello yacht Bayesian

Immagine dello yacht Bayesian

Nel 19 agosto 2024, al largo di Porticello (PA), si è verificato un grave incidente: lo yacht Bayesian è affondato a causa delle avverse condizioni meteorologiche, con 22 persone a bordo. Un totale di 15 persone è stata tratta in salvo, ma purtroppo 7 hanno perso la vita, tra cui il miliardario britannico Mike Lynch, sua figlia Hannah Lynch e lo chef di bordo Recaldo Thomas. Le autorità stanno attualmente conducendo ispezioni sul relitto, che giace a 49 metri di profondità, al fine di comprendere le cause dell’accaduto.

PUBBLICITA

Caratteristiche dello yacht Bayesian

Lo yacht Bayesian, affondato tragica stea, era una maestosa imbarcazione a vela e motore con bandiera inglese. Lungo 56 metri e largo 11,5 metri, presentava un’imponente albero in alluminio alto 75 metri, il più alto al mondo della sua categoria. Progettato dall’architetto navale Ron Holland e costruito dalla rinomata azienda italiana Perini Navi, lo yacht è stato varato nel 2008 a Viareggio e sottoposto a un restauro nel 2020.

La possibile causa dell’affondamento

Nel cuore della notte del 19 agosto 2024, il Bayesian si trovava ancorato a breve distanza dal porto di Porticello, quando è stato improvvisamente colpito da un violento temporale, con raffiche di vento estreme. Secondo alcune testimonianze, potrebbe essersi verificato un downburst, un fenomeno meteorologico repentino e intenso che potrebbe aver contribuito al disastro.

Ipotetiche dinamiche dell’incidente

Attualmente si sta indagando sulla possibilità che la chiglia mobile dello yacht non fosse completamente estesa, causando la destabilizzazione dell’imbarcazione. Gli investigatori stanno esaminando anche la presenza di un boccaporto aperto e il corretto funzionamento del sistema di sicurezza. Inoltre, si sta valutando la resistenza dell’albero e la potenziale collisione con la secca delle Formiche.

Ipotesi su presunti complotti legati all’affondamento

La tragica scomparsa di Mike Lynch e di Stephen Chamberlain in concomitanza con l’incidente ha alimentato ipotesi di complotto. Al momento, tuttavia, non esistono prove concrete che possano avvalorare tali teorie. Le indagini proseguono per fare luce su quanto accaduto.

Per ulteriori dettagli si può consultare l’articolo originale su GeoPop.

Leggi anche

Indio nitrurato

Il nitruro di indio (InN) è un semiconduttore appartenente alla famiglia dei composti III-V, caratterizzato da un band gap diretto di circa 0.7 eV, che...

Ciclopentano per idrofenantrene: struttura e proprietà di un composto organico complesso.

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, rappresenta un idrocarburo tetraciclico. Questo composto è costituito da un peridrofenantrene, dove uno degli anelli è...

Il ciclopentanoperidrofenantrene noto anche come gonano o sterano

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, è un idrocarburo tetraciclico che si compone di un peridrofenantrene con uno degli anelli condensato a...
è in caricamento