back to top

Nuovi reperti archeologici emergono dagli scavi di Pompei: due scheletri e un tesoro risalenti all’eruzione del 79 d.C.

La scoperta dei resti umani a Pompei

Nel corso dei lavori di riassestamento delle zone di scavo nell’area archeologica di Pompei, sono stati rinvenuti i resti di persone vittime dell’eruzione del Vesuvio del 79 . Si tratta degli di una donna di 35-45 anni e di un ragazzo di 15-20 anni, scoperti all’interno dell’ambiente 33 di un edificio in fase di ricostruzione.

Contesto storico dei reperti

L’edificio in cui sono stati ritrovati i due scheletri era in fase di lavori al momento dell’eruzione, evento che ha colpito duramente la città dopo un violento terremoto. Gli archeologi hanno individuato i resti umani all’interno di un cubicolo utilizzato temporaneamente durante i lavori di ristrutturazione, contenente anche tracce di arredi come mobili in legno, un candelabro in bronzo e un tavolo con piano in marmo.

Le ultime ore delle vittime

Gli esperti, attraverso lo scavo stratigrafico, hanno cercato di ricostruire gli ultimi istanti di vita della donna e del ragazzo. Si presume che abbiano cercato rifugio nella stanza durante l’eruzione, con la donna che aveva con sé un piccolo composto da monete d’, pietre preziose e orecchini. Il giovane, probabilmente colpito per primo dal crollo di una parete, e la donna, presumibilmente deceduta con l’arrivo della colata piroclastica, sono stati sepolti insieme.

Per ulteriori approfondimenti, è possibile consultare l’articolo originale su Geopop.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento