back to top

Nuovi sviluppi nella divulgazione libera e indipendente

Parte la “Missione Cultura” di Geopop Oggi, 22 ottobre 2024, parte il più grande progetto mai realizzato da Geopop: Missione Cultura!

# Un Progetto di per Tutti Cos’è? È un progetto grazie al quale voi che credete in Geopop potrete attivamente e concretamente supportare la divulgazione e . Non come semplici abbonati: il concetto di abbonamento sarebbe esclusivo e per pochi e a noi non interessa fare una cosa per pochi. La divulgazione culturale deve essere per tutti! Come i mecenati che in antichità supportavano finanziariamente l’arte e la cultura, potrete anche voi, con un piccolo supporto mensile o annuale, diventare Mecenati di Geopop, e contribuire alla divulgazione per tutti! Una vera e propria rivoluzione culturale aperta a tutti e per tutti, una scelta consapevole per creare insieme contenuti digitali liberi, di valore e di qualità.

Obiettivi e Sostenitori Andrea Moccia, fondatore e direttore editoriale di Geopop, spiega così la visione dietro Missione Cultura: “La cultura secondo me è la più grande ricchezza che un Paese possa avere. Il nostro obiettivo con Geopop è sempre stato distribuire scintille di curiosità, suscitando quella voglia di capire, approfondire e conoscere. Ora vogliamo fare di più, ma senza perdere la nostra identità e indipendenza editoriale.”Missione Cultura: Geopop lancia un modello per una divulgazione libera e indipendente Geopop ha annunciato il lancio della Missione Cultura, un’iniziativa volta a promuovere la cultura e la conoscenza attraverso un modello di membership innovativo. Secondo Gianluca Cozzolino, CEO del gruppo editoriale CiaoPeople, l’obiettivo è coinvolgere gli utenti nella rivoluzione culturale che contraddistingue il progetto Geopop.

Obiettivi e progetti La Missione Cultura propone diversi obiettivi ambiziosi: dai 1000 Mecenati per portare Geopop in prima serata su YouTube con “Casa Geopop”, ai 50.000 per realizzare un progetto dedicato ai bambini. Oltre a sbloccare progetti straordinari, i sostenitori avranno accesso a contenuti esclusivi, live settimanali, podcast speciali e potranno fruire di geopop.it e app senza pubblicità.

Una rivoluzione culturale Secondo Gianluca Cozzolino, Missione Cultura rappresenta un’opportunità per tutti coloro che credono nell’importanza della cultura e della conoscenza. Geopop si propone di costruire un modello di membership che vada oltre l’offerta di contenuti aggiuntivi, coinvolgendo gli utenti nel lavoro della redazione e nella missione di diffondere cultura in modo libero e indipendente. Geopop invita tutti gli appassionati di cultura a sostenere la Missione Cultura e a unirsi a questa nuova e coinvolgente iniziativa.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento