back to top

Ogni barriera viene abbattuta dallo sport e dalle protesi: il percorso di Bebe Vio

Bebe Vio, la campionessa paralimpica che sfiderà ogni barriera, ci sconvolge con i suoi segreti tech! A 28 anni e con 6 medaglie d’, la guerriera su protesi ci racconta come le sue “armi” robotiche la rendano invincibile nella vita quotidiana. Dalla scherma al mare, scopri come la tecnologia butta giù le disabilità come birilli. Non perderti il video! #BebeVio #ProtesiRivoluzionarie #DisabilitàNoLimits

Bebe Vio, l’atleta paralimpica che ha più stile di un film di spionaggio, ha aperto il suo arsenale tecnologico ai nostri microfoni, dimostrando che le protesi non sono Robocop ma roba seria e quotidiana. Con i suoi 28 anni e ben 6 medaglie paralimpiche, Bebe ci rivela come questi aggeggi le permettano di fare tutto, dalle cose banali alle acrobazie da circo, schiaffando in faccia alle disuguaglianze la potenza della scienza moderna.

Quando si pensa alle protesi, tutti immaginiamo mostri metallici alla Terminator, ma Bebe ci tira giù dal piedistallo con la verità: le più usate sono quelle basiche. Per le braccia, si tratta di strutture con batteria e due che fiutano quando stringere o mollare la presa, fronzoli. Poi ci sono quelle “robotiche” che sembrano uscite da un blockbuster, capaci di muovere dita singolarmente – super comode, ma usate poco da Bebe perché, sorpresa, non resistono all’!

Queste protesi high-tech funzionano allo stesso modo di quelle semplici, con due elettrodi che catturano i comandi, ma con un twist: imparano i tuoi movimenti tramite un’app. Sei tu a insegnare al robot cosa significhi ogni impulso, traducendo la parte sana del braccio in azioni precise – un po’ come addestrare un cane, ma con meno pelo e più precisione.

Per le gambe, Bebe ci spiega che non serve nessuna batteria fantascientifica: è tutto meccanico e brutale. Si indossa una guaina con perno che si aggancia alla protesi, e grazie al peso del corpo e alle articolazioni artificiali, cammini come se niente fosse – roba che fa impallidire i corridori normodotati.

Ma Bebe non si ferma: ci mostra le sue protesi “civili”, dalle ciabatte alle versioni da mare, fino a quelle con il tacco che le danno un’aria da diva. E per lo sport? Le sue protesi da scherma, inventate dal padre quando nessuno osava, hanno rivoluzionato il gioco, dimostrando che le disabilità sono solo ostacoli da saltare con stile.

Parlando di sport come arma contro le ingiustizie, Bebe ci entusiasma con la sua Academy, dove bimbi normodotati e disabili si mischiano senza drama. “Un bambino vuole solo giocare, e se vede che gli altri sono in carrozzina, la prima cosa che fa è cercarne una per poter giocare con loro. Una volta una bambina non riusciva a calciare nel modo giusto il pallone e invidiava molto il suo amico che, pur con una sola gamba, riusciva a tirare perfettamente. Con la disinvoltura tipica dei bambini, lei ha cercato di tirare reggendosi su una sola gamba, trovando la tecnica del suo amico perfetta.” È puro caos creativo, e fidatevi, è virale! Non perdetevi il video per l’intera .

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

L’INGV individua 66 scosse di terremoto ai Campi Flegrei nell’ultima settimana, mentre le autorità minimizzano i rischi.

Terremoti ai Campi Flegrei: La Terra Si Sbrana Napoli con 66 Scosse Folli! Oh, che sorpresa, mentre i burocrati dell'INGV scribacchiano rapporti, i Campi...

Reykjanes in Islanda travolto da un’eruzione vulcanica dopo 800 anni di inattività

Islanda in fiamme: vulcani impazziti dopo 800 anni di pausa! La penisola di Reykjanes è esplosa in 12 eruzioni vulcaniche negli ultimi quattro anni,...

Il dibattito su privacy e doxing viene ravvivato da una coppia sorpresa dalla kiss-cam al concerto dei Coldplay, scatenando nuove polemiche online

Sensazione al concerto dei Coldplay: due amanti beccati in diretta e la loro vita va in fumo! Chi l'avrebbe mai detto che un semplice...
è in caricamento