back to top

Origine e significato dell’esclamazione di stupore “Wow!”


Origini e storia del termine “Wow”

La parola “Wow” è diventata un’espressione comune per esprimere sorpresa e meraviglia. Risalente al gaelico scozzese bhòbh nel Cinquecento, ha sempre indicato stupore e incredulità in modo conciso e immediato.

L’evoluzione linguistica di “Wow”

La prima comparsa scritta di “wow” risale al 1513, in una traduzione dell’Eneide di Virgilio. Grazie all’uso crescente e alla trasformazione da sostantivo ad esclamazione, la parola si è diffusa e consolidata nel tempo. La sua popolarità è stata ulteriormente consolidata dal personaggio di Arthur Fonzarelli nella serie TV “Happy Days” che ha contribuito a rendere il termine noto sia negli USA che in Europa.

PUBBLICITA

Caratteristiche linguistiche di “Wow”

L’articolazione della lettera “w” è innata e facile da pronunciare sin dall’infanzia, rendendo “wow” una delle prime parole espressive apprese. La combinazione di mimica facciale e suono contribuisce a rendere questa parola così efficace nell’esprimere stupore e meraviglia.

Il mistero del “Wow Signal”

Nel 1977, l’osservatorio della Ohio State University captò un segnale radio misterioso noto come il “Segnale Wow”. Nonostante l’entusiasmo generato tra gli studiosi, l’origine di questo segnale rimane avvolta nel mistero. Il “Wow Signal” rappresenta ancora oggi uno dei fenomeni più affascinanti e enigmatici della radioastronomia.

Immagine

Per ulteriori approfondimenti, ti invitiamo a visitare il seguente link: Geopop.

Leggi anche

La “terza spunta blu” su WhatsApp viene smentita: ecco come funzionerebbe

Un nuovo rumor riguardante una presunta “terza spunta blu” su WhatsApp ha cominciato a circolare nuovamente online, alimentando confusione tra gli utenti. Secondo questa...

La nuova tecnologia italiana trasforma la CO2 in bicarbonato di calcio immagazzinandola in mare

Lo sviluppo di nuove tecnologie per affrontare le sfide del cambiamento climatico è un tema di crescente interesse. Una delle innovazioni più recenti proviene...

Perché un viaggio può diventare così difficile da organizzare? I processi neurologici alla base

All’inizio dell’anno, i buoni propositi iniziano a plasmarsi e il 51% degli italiani già contempla viaggi da intraprendere nei mesi successivi, secondo una...
è in caricamento