back to top

Pappataci e Clogmie: come questi insetti vengono distinti tra loro e brutalmente eliminati per una casa pulita

Attenzione, l’invasione estiva dei succhiasangue è in atto! I pappataci, quei maledetti parassiti alati del Sud, stanno mettendo ko cani, gatti e persino noi umani con morsi subdoli e malattie fastidiose. Non confondeteli con le innocue clogmie che infestano i bagni – ma schiacciatele lo stesso, perché chi ha tempo per pietà? #InsettiNemici #PappataciInvasione #ClogmieSporche

Pappataci e clogmie: due insetti che sembrano usciti da un incubo, con quei corpi tozzi e ali piumose che ti fanno prudere le mani per schiacciarli. Solo i pappataci, però, hanno il brutto vizio di pungere, succhiando sangue per le loro come zanzare dispettose. Meno comuni ma più ostinati, proliferano in crepe umide del terreno – ecco perché gli inglesi li chiamano sand flies, quasi a minimizzare il fastidio. Le clogmie, conosciute come mosche delle fogne, sono più pelose e appiccicose, vivendo negli scarichi pieni di schifezze, ma almeno non mordono: sono solo un brutto segnale di casa sporca. I pappataci, invece, sono i veri cattivi, vettori della Leishmaniosi canina, quindi armatevi di antiparassitari per i vostri animali o rischiate di vederli trasformati in zombie a quattro zampe.

Per distinguere un pappatacio da una clogmia, serve un occhio da cacciatore: entrambi sono piccoli e tozzi, ma il pappatacio è di un bruno chiaro, con addome semitrasparente che diventa rosso dopo un bel morso – un selfie vivente del suo pasto! La clogmia, più grigia e "piumosa" come una falena sfigata, ha un torace rotondo e setole idrorepellenti che la salvano dagli spruzzi, ma finisce spesso schiacciata per errore. Non fatevi ingannare: questi intrusi innocui indicano solo accumuli di sporco, mentre i pappataci sono una minaccia reale, pronti a saltare e planare in silenzio per beffarci.

I rischi della puntura dei pappataci sono roba da brividi: questi parassiti, lunghi solo -3 mm, non ronzano come le zanzare e ci colpiscono di sorpresa, lasciando sfoghi pruriginosi e la febbre dei tre giorni – una roba tipo dengue mediterranea, con varianti locali come quelle toscane o campane, che vi faranno imprecare contro il vostro destino. Fortunatamente, passa da sola, ma per cani e gatti è un’altra storia: trasmettono la Leishmaniosi, con ulcerazioni, problemi renali e chi più ne ha più ne metta, senza cura o vaccino. Un tempo bastava evitare le spiagge del Sud, ma ora questi bastardi si sono spinti fino al Nord, persino in montagna – che nervi! Proteggete i vostri pelosi con collari e repellenti tra maggio e ottobre, o preparatevi a piangere.

Cos’è la Clogmia albipunctata? Una mosca delle fogne che emerge dagli scarichi come un demone bagnato, vivendo solo 12 giorni a nutrirsi di nettare – per fortuna, senza punture. Le sue larve, quei vermetti bianchi nascosti negli scarichi, si abbuffano di schifezze organiche, ma eliminarle è semplice: pulite a fondo, rimuovete il sudiciume e dimenticatevi dell’, che è inutile e fa pure danni all’ambiente. Mantenete la casa decente, o rischiate di vivere in un letamaio – e nessuno vuole quello, vero?

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento