back to top

Perché gli arabi utilizzano la scrittura da destra a sinistra? Scopri le ragioni di questa particolarità culturale.

La scrittura araba: origini storiche e motivazioni pratiche

La scrittura araba si svolge da destra a sinistra per una serie di ragioni che abbracciano aspetti religiosi, storici e pratici. In particolare, l’interpretazione religiosa associata al mondo musulmano suggerisce che ogni azione debba iniziare con la mano destra, considerata simbolo di virtù e giustizia. Al contrario, la mano sinistra è vista come rappresentativa del male. Questa tradizione non si limita solo alla scrittura, estendendosi a gesti quotidiani come mangiare o stringere la mano. Tuttavia, l’orientamento da destra a sinistra della scrittura araba trova le sue radici in contesti storici ben più complessi.

Le origini storiche della scrittura araba

La scrittura araba trae origine dall’aramaico, che è una lingua semitica di antica provenienza. Esaminando più da vicino la questione, emerge che i Fenici, nel corso del 1000 a.C., abbandonarono il sistema cuneiforme mesopotamico, precedentemente utilizzato, preferendo un nuovo sistema di scrittura noto come alfabeto lineare. Quest’ultimo, caratterizzato da una maggiore flessibilità e rapidità d’uso, veniva tracciato su materiali leggeri come la pergamena o il papiro, seguendo un orientamento da destra a sinistra. Inizialmente, le lettere venivano disposte in modo serpentinale, alternando il movimento da destra a sinistra e viceversa, ma tale metodo fu poi abbandonato.

La funzionalità della scrittura da destra a sinistra

Una scelta pratica potrebbe aver influenzato la decisione di scrivere da destra a sinistra, specialmente per gli scrivani che utilizzavano strumenti come il calamo. Questo metodo consentiva di evitare il rischio di sbavature nel inchiostro. Inoltre, per facilitare la lettura, gli scriba del Medio Oriente srotolavano il papiro verso sinistra mentre scrivevano con la mano destra. Anche il modo in cui gli strumenti venivano utilizzati, che fosse una piuma, una pietra o un calamaio, influenzava la direzione della scrittura, permettendo così una maggiore praticità e funzionalità.

(…)Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

TI POTREBBE INTERESSARE

Leggi anche

I temi per le nuove banconote Euro in arrivo vengono svelati dalla Banca Centrale Europea

La Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato il 31 gennaio 2025 i temi che caratterizzeranno le future banconote in euro, che saranno emesse...

La migliore rete mobile in Italia è rappresentata da Tim, Vodafone, Iliad, Wind o Fastweb.

Altroconsumo ha pubblicato la classifica aggiornata dei migliori operatori di rete mobile in Italia, frutto del monitoraggio annuale. Ancora una volta, un operatore spicca...

Come funziona e come viene inserito nel profilo

WhatsApp, una delle applicazioni di messaggistica più diffusa a livello globale, è frequentemente utilizzata dai criminali informatici per realizzare truffe che mirano a ottenere...
è in caricamento