Perché i CD della PlayStation 1 avevano il retro nero? Scopriamo il vero motivo di questa scelta.

Caratteristiche dei dischi PlayStation 1

I dischi dei giochi per PlayStation 1 si distinguevano per il loro retro di colore nero. Questa non era solo estetica, ma serviva anche come misura anti-pirateria, conferendo ai CD un aspetto unico e riconoscibile.

Transizione dalle cartucce ai CD

Prima del lancio della PS1, i videogiochi erano prevalentemente disponibili in formato cartuccia, rendendo la pirateria un problema marginale grazie alla difficoltà di duplicazione. Tuttavia, con l’avvento del CD, la situazione cambiò drasticamente. I CD, più facili da copiare, portarono all’emergere di una rete di contraffatti che minacciava il mercato dei videogiochi.

Misure anti-pirateria di Sony

Per combattere il fenomeno della pirateria, Sony decise di modificare il film protettivo in plastica dei dischi. Questa decisione mirava a rendere più difficile la copia non autorizzata dei giochi, garantendo così una maggiore protezione contro la contraffazione e mantenendo l’integrità del mercato dei videogiochi per la nuova console.

Perché i CD della PlayStation 1 erano di colore nero sul retro? Il vero motivo

Qualunque appassionato di videogiochi ricorderà che i dischi dei giochi PlayStation 1 una caratteristica unica: il loro retro era di colore nero. Questa scelta non fu casuale: il lato colorato forniva a questi CD un tocco unico e distintivo e Sony dichiarò anche questo era a un sistema anti-pirateria.

Prima della PS1 infatti la maggior parte dei videogiochi era disponibile solo sotto di cartuccia: in questo caso, vista la complessità nel duplicare illegalmente questo supporto, il fenomeno della pirateria era sostanzialmente assente. In quegli anni però le potenzialità del CD erano sotto agli occhi di tutti e quindi anche Sony decise di utilizzare proprio questo supporto per la sua nuova console. Il problema è che questo, a differenza delle cartucce, era molto più accessibile e semplice da masterizzare, e quindi in pochissimo iniziò a svilupparsi una fitta rete di prodotti contraffatti.

Come dichiarato da Sony in un video promozionale dell’epoca, per evitare che ciò accadesse anche ai propri dischi, decise di modificare il film protettivo in plastica presente nella parte…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Dietro le finestre nella Fontana di Trevi si nasconde un antico serbatoio sotterraneo: la scoperta scioccante che sfida la storia ufficiale

#FontanaDiTrevi #SegretiDiRoma #Storia #Acqua #Curiosità Scoperta sensazionale alla Fontana di Trevi: dietro le grate metalliche di Palazzo Poli si nasconde un segreto che vi...

L’IA di Zuckerberg potrebbe causare problemi di privacy in UE: sotto osservazione la Meta AI

#MetaAI è finalmente in UE! Dopo mille ritardi e discussioni intense con le autorità, Zuckerberg porta la sua IA su WhatsApp e Instagram, presto...

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...
è in caricamento