Perché i gatti adorano le scatole e gli spazi ristretti? Scopri il loro affascinante comportamento!

Il comportamento dei gatti nelle scatole

I mostrano un notevole affetto per le , spesso preferendole ai letti. Questo ha radici evolutive: cercando rifugi sicuri e ristretti, i gatti si sentono più protetti e tranquilli. La loro attrazione per gli spazi chiusi è così forte che possono anche inserirsi in contorni disegnati sul pavimento, come ad esempio un quadrato di nastro adesivo. Questo suggerisce che i gatti percepiscono i contorni in modo simile agli esseri umani, rendendoli sensibili a illusioni ottiche che li inducono a cercare riparo.

La scatola come rifugio sicuro

Il motivo principale per cui i gatti amano le scatole è il senso di sicurezza che esse offrono, simile a quello che proviamo nelle nostre case. Questi piccoli spazi delimitati forniscono un ambiente dove possono sentirsi al sicuro, lontani da predatori e stimoli esterni. I gatti, infatti, sono animali istintivamente cauti e predatori, e le scatole rappresentano un rifugio ideale per rilassarsi e osservare il loro ambiente.

Perché i gatti amano le scatole e gli spazi ristretti?

Credits: Wirestock su Freepik

Chiunque abbia un gatto lo sa benissimo: i nostri amici felini infilarsi dentro le scatole, a volte preferendo passare il tempo tra mura di cartone piuttosto che nelle loro cucce e nei loro lettini. La ragione di questo comportamento ha radici evolutive: i gatti si sentono protetti e tranquilli in ambienti ristretti, e quindi tendono a infilarsi in qualsiasi cosa presenti queste caratteristiche. Un fenomeno che funziona anche quando la scatola “non esiste”: se disegnate un quadrato sul pavimento col nastro adesivo, infatti, è molto probabile che il vostro gatto vi si metta in mezzo. I gatti sembrano infatti percepire i contorni degli oggetti in maniera simile a noi esseri umani, e sono quindi suscettibili agli stessi tipi di illusioni ottiche.

Il fascino delle scatole per i gatti: un ambiente protetto

La ragione principale per la quale i gatti amano stare dentro le scatole è la stessa per la quale noi ci sentiamo più al sicuro quando siamo tra le mura domestiche: il senso di protezione offerto dalle quattro pareti, ma in scala ridotta. L’affinità da…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento