Perché il costo della Nintendo Switch 2 è aumentato rispetto al precedente modello: 5 fattori che hanno influenzato l’incremento dei prezzi

Nintendo ha appena sganciato la bomba: la nuova Switch 2 è tra noi, disponibile dal 5 giugno a 469,99 euro. Ma se vuoi il bundle con Mario Kart World, preparati a sborsare 509,99 euro! Eh sì, avete letto bene, un salasso fa impallidire il vecchio modello. E i giochi? Mario Kart World vi costerà 79,99 euro in digitale e 89,99 euro in fisico, mentre Donkey Kong Bananza si aggirerà tra i 69,99 euro e i 79,99 euro. La gente è già in subbuglio, ma questi aumenti da capogiro?

1. Crisi semiconduttori e aumento dei costi di produzione

La pandemia di COVID-19 ha mandato in tilt la catena di approvvigionamento globale, creando una penuria di semiconduttori che ha colpito duramente l’elettronica. Nonostante la Switch 2 arrivi due anni dopo, la sua progettazione è stata influenzata da quel caos, e la crisi continua a pesare sui prezzi. Commento: Sembra che il virus abbia deciso di fare gli straordinari anche nei chip!

2. Inflazione globale e aumento dei costi delle materie prime

L’inflazione ha colpito tutto il mondo, facendo lievitare i prezzi delle materie prime come il litio e il rame. Questi costi extra si riflettono direttamente sul prezzo finale della console. Switch 2, come gli smartphone, è piena di terre rare che generano guerre commerciali globali. Commento: Insomma, comprare una console ora è come investire in una piccola guerra economica!

3. Dazi e tensioni commerciali internazionali

Le tensioni tra Stati Uniti e Cina hanno portato a dazi pesanti su elettronica, e anche se Nintendo è giapponese, produce in Vietnam e Cambogia. Dazi fino al 49% su questi prodotti, e poi Trump ha aggiunto un 24% sui prodotti giapponesi. Commento: Sembra che comprare una Switch 2 sia diventato un atto geopolitico!

4. Innovazioni tecnologiche e miglioramenti hardware

Switch 2 vanta uno schermo da 7,9 pollici a 1080p, supporto per il 4K in modalità docked e nuovi Joy-Con avanzati. Tutti questi upgrade tecnologici hanno un che si riflette sul prezzo. Commento: Paghi di più per vedere Mario più bello che mai!

5. Aumento dei costi di sviluppo dei videogiochi

Sviluppare giochi oggi costa un occhio della testa, con aspettative di grafica avanzata e mondi complessi. Questo ha portato a un aumento dei prezzi dei giochi. Mario Kart World è un esempio lampante di questo trend. Commento: Ora anche i giochi costano come un piccolo affitto!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento