back to top

Perché il metallo è più freddo al tatto? Un approfondimento con la camera termica.


La percezione della temperatura dei metalli al tatto

Quando entriamo in contatto con un oggetto metallico, spesso percepiamo una sensazione di maggiore rispetto a come il legno o il cartone, anche se tutti gli oggetti si trovano alla stessa temperatura. Questa differenza nella percezione della temperatura può essere spiegata dalla conducibilità dei materiali coinvolti.

Conducibilità termica e trasferimento di calore

La conducibilità termica è una caratteristica che indica la capacità di un materiale di condurre il calore. Il metallo, come l’acciaio, presenta un’elevata conducibilità termica, il che significa che è in grado di trasferire il calore in modo efficiente. Quando tocchiamo un oggetto metallico, il calore del nostro corpo viene rapidamente distribuito su tutta la superficie dell’oggetto senza concentrarsi in un punto specifico.

Al contrario, materiali come il cartone hanno una bassa conducibilità termica rispetto al metallo. Quando mettiamo in contatto la nostra mano con un oggetto di cartone, il calore resta concentrato nella zona di contatto. Questa diversità comporta la percezione di una temperatura superiore al con materiali meno conduttivi come il cartone, nonostante siano alla stessa temperatura del metallo.

Esperimento visualizzativo tramite camera termica

Per chiarire concretamente questa differenza, è stato effettuato un esperimento utilizzando una termica. Questo strumento consente di visualizzare il calore, permettendo di rilevare i raggi infrarossi emessi dagli oggetti. Nel video allegato a questo articolo è possibile osservare chiaramente come avviene il trasferimento del calore quando si toccano oggetti di metallo rispetto a materiali come il cartone.

Per ulteriori approfondimenti, visita il seguente link: Perché il metallo al tatto è più freddo di altri materiali: l’esperimento con la camera termica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento