back to top

Perché il salvadanaio ha storicamente la forma di un maiale?

Origine dei salvadanai a forma di maiale

I salvadanai a di maiale sono diffusi in molte culture, da quelle europee a quelle asiatiche, grazie al simbolismo del maiale come rappresentante di ricchezza e abbondanza. Nelle tradizioni rurali europee, possedere un maiale significava maggiore sicurezza alimentare, poiché era un animale facile da allevare e garantiva cibo durante l’inverno.

Simbologia del maiale

Il maiale, legato all’idea di risparmio, è diventato una metafora ideale per conservare il denaro. La sua associazione con la prosperità si è radicata nel pensiero collettivo, rendendolo un oggetto riconoscibile quando si parla di risparmio e gestione delle finanze.

Antichità e diffusione

I più antichi salvadanai a forma di maiale risalgono al XII-XIII secolo e provengono dall’Asia meridionale, in particolare da Indonesia e India. La tradizione di questi oggetti in si è sviluppata nel tardo Medioevo, influenzata dalla vita agricola e dalla necessità di garantire l’alimentazione per lungo .

Perché il salvadanaio ha tradizionalmente la forma di un maiale?

I salvadanai a forma di maiale sono un oggetto comune in molte culture, dall’Europa all’Asia, ma proprio questo animale? La risposta sta nella tradizione contadina e nell’economia rurale. Il maiale è da secoli un simbolo di ricchezza e abbondanza in molte culture: nell’Europa rurale, possedere un maiale significava sicurezza alimentare per la propria famiglia, era un animale facile da allevare e forniva cibo per tutto l’inverno. Unendo questa idea al concetto di risparmio, il maiale è diventato la metafora perfetta per conservare il denaro per il futuro.

Immagine Salvadanaio a forma di maiale proveniente dall’isola di Java, in Indonesia, risalente al XIV–XV sec. Credit: Gunkarta

I più antichi “maialini salvadanaio” conosciuti ad oggi provengono dall’Asia meridionale, precisamente dall’Indonesia e dall’India, e risalgono al XII-XIII secolo. L’usanza di creare salvadanai con le fattezze di maiale si è diffusa anche in Europa nel tardo Medioevo, figlia della contadina: visto che i prodotti provenienti dal maiale erano in grado di sfamare una famiglia per un anno intero, l’uccisione del…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento