back to top

Perché il salvadanaio ha storicamente la forma di un maiale?

Origine dei salvadanai a forma di maiale

I salvadanai a forma di maiale sono diffusi in molte culture, da quelle europee a quelle asiatiche, grazie al simbolismo del maiale come rappresentante di ricchezza e abbondanza. Nelle tradizioni rurali europee, possedere un maiale significava maggiore sicurezza alimentare, poiché era un animale facile da allevare e garantiva cibo durante l’inverno.

Simbologia del maiale

Il maiale, legato all’idea di risparmio, è diventato una metafora ideale per conservare il denaro. La sua associazione con la prosperità si è radicata nel pensiero collettivo, rendendolo un oggetto riconoscibile quando si parla di risparmio e gestione delle finanze.

Antichità e diffusione

I più antichi salvadanai a forma di maiale risalgono al XII-XIII secolo e provengono dall’ meridionale, in particolare da Indonesia e India. La tradizione di questi oggetti in si è sviluppata nel tardo Medioevo, influenzata dalla vita agricola e dalla necessità di garantire l’alimentazione per lungo tempo.

Perché il salvadanaio ha tradizionalmente la forma di un maiale?

I salvadanai a forma di maiale sono un oggetto comune in molte culture, dall’Europa all’Asia, ma proprio questo animale? La risposta sta nella tradizione contadina e nell’economia rurale. Il maiale è da secoli un simbolo di ricchezza e abbondanza in molte culture: nell’Europa rurale, possedere un maiale significava sicurezza alimentare per la propria famiglia, era un animale facile da allevare e forniva cibo per tutto l’inverno. Unendo questa idea al concetto di risparmio, il maiale è diventato la metafora perfetta per conservare il denaro per il futuro.

Immagine a forma di maiale proveniente dall’isola di Java, in Indonesia, risalente al XIV–XV sec. Credit: Gunkarta

I più antichi “maialini salvadanaio” conosciuti ad oggi provengono dall’Asia meridionale, precisamente dall’Indonesia e dall’India, e risalgono al XII-XIII secolo. L’usanza di creare salvadanai con le fattezze di maiale si è diffusa anche in Europa nel tardo Medioevo, figlia della contadina: visto che i prodotti provenienti dal maiale erano in grado di sfamare una famiglia per un anno intero, l’uccisione del…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento